Fuorisalone 2018 Moonshine Materials: un inedito intreccio di tradizione e tecnologia
In occasione del Fuorisalone 2018, antichi saperi e nuove tecnologie si incontrano nelle collezioni di Moonshine Materials che illustrano il rinnovamento della tradizione tessile giapponese.
La millenaria tradizione artigiana giapponese, i cui manufatti sono universalmente apprezzati per la loro intrinseca perfezione e bellezza, annovera tra le sue eccellenze l’arte della tessitura. Sapienti intrecci di trama e ordito danno vita, da secoli, alla fluida e carezzevole seduzione della seta che nei kimono trova la sua più emblematica e rituale espressione. Kyoto, capitale culturale del Giappone, dunque crocevia di ancestrali savoir-faire e raffinate sensibilità estetiche, ne rappresenta anche il principale distretto produttivo.
Ed è qui che Isao Kitabayashi, discendente di una delle più antiche famiglie nipponiche, ha fondato nel 2013 Moonshine Materials, allo scopo di garantire un futuro a questo inimitabile connubio di maestria tecnica e intelligenza creativa.
Moonshine Materials è una sorta di fucina d’innovazione in cui il meglio dell’artigianato tessile giapponese viene accuratamente selezionato e distillato per valorizzarne i pregi e sperimentare nuovi processi, in un inedito intreccio di tradizione e tecnologia.
Così, la collezione Kinran, che reca il nome di un’antica e preziosa tecnica di tessitura tipica dell’area di Nishijin, a nord ovest di Kyoto, rinomata per l’impiego di fili d’oro, presenta innovativi accostamenti improntati a un’elegante sobrietà, in cui alla seta si affiancano cotone, poliestere e canapa.
Un’altra tecnica tradizionale, denominata Kasuri e da sempre dedicata alla produzione dei più eleganti kimono in seta, i raffinati Kasuri-omeshi, è stata rivisitata da Moonshine Materials per dare vita, in collaborazione con gli artigiani tessili dell’area di Nishijin, alla collezione Stream Kasuri (Ikat), che privilegia l’attualità e la praticità del cotone.
La riconversione e il perfezionamento dei telai impiegati in origine per la tessitura della seta hanno permesso inoltre a Moonshine Materials di sviluppare un’avveniristica collezione di tessuti in fibra di carbonio che alle prerogative intrinseche di questo materiale associa le inedite note cromatiche della fibra di vetro colorata.
Infine, la collezione Shidori illustra ed esemplifica le virtù dell’omonima tecnologia che consente di conservare intatta la morbidezza e la delicatezza della seta sottoponendola a un esclusivo trattamento anallergico a prova di lavatrice. Un’innovazione che prefigura una nuova era per il design della seta.
MoonShine Materials
C&C Milano via Zenale 3