Stella McCartney campagna autunno inverno 2019: un appello per l’azione climatica
Stella McCartney campagna autunno inverno 2019 – Stella McCartney svela la sua campagna per l’inverno 2019, lanciando un appello per l’azione climatica con un cast di attori artefici di un cambiamento come Amber Valetta e membri del gruppo attivista Extinction Rebellion.
Narrata da Jane Goodall, la campagna è un momento di forte unità, che vede i protagonisti unirsi a Stella per proteggere il pianeta. Il fotografo britannico Johnny Dufort cattura la suggestiva campagna sulla costa gallese, immortalando la bellezza della natura e celebrando l’attivismo in atto per proteggerla. Stella combatte per una moda più green alla guida del suo brand fin dal suo lancio e attraverso questa campagna si concentra sull’importanza di agire.
Amica di lunga data del brand, volto di molte campagne precedenti nel corso degli anni, Amber Valetta si unisce al cast che incarna l’ethos Stella utilizzando la sua piattaforma per contribuire a combattere il cambiamento climatico e aumentare la consapevolezza su altri problemi sociali.
Protagonisti della campagna anche alcuni membri di Extinction Rebellion, Deya Ward, Ruby Munslow e Tori Tsui che mostrano la loro passione per un cambiamento planetario positivo in modi individuali, come la protesta, l’attivismo politico, il cinema e la sensibilizzazione del pubblico. Assieme ad altri modelli Emma Laird, Chloe Pearson, Chu Wong e Trinity Hill, sono stati selezionati per essere voci di un cambiamento nel proprio campo e rappresentando ulteriormente lo spirito attivista della campagna.
Un cortometraggio della campagna, che verrà pubblicato a settembre, include la lettura di una poesia dello scrittore Jonathan Safran Foer da parte della famosa ambientalista britannica Jane Goodall.
Scritto esclusivamente per la campagna, il poema racchiude profonde dichiarazioni come “Qui è dove siamo nati senza scegliere di nascere, ma poi scegliamo come vivere. Qui è dove abbiamo il nostro lungo momento, dove non possiamo fare a meno di lasciare le cose in modo diverso rispetto a come le abbiamo trovate, ma possiamo scegliere di lasciare le cose migliori di come le abbiamo trovate. Qui e solo qui siamo a casa”, ricordandoci le ironie e le verità della vita quotidiana e ciò che è veramente importante.
La campagna include anche una serie di video “come salvare il mondo”, condividendo informazioni e contribuendo alla conversazione sulla crisi climatica con un tocco di irriverenza di Stella.
La collezione stessa sostiene il messaggio della campagna con abiti sostenibili, tra cui un abito riciclato color arcobaleno realizzato con pezzi di tessuto d’archivio e una gamma di pezzi utility in cotone organico. Gli abiti con stampa jacquard di un cavallo sono realizzati con viscosa sostenibile, e tutta la maglieria e il denim della collezione sono realizzati con cotone organico.
Gli ornamenti in tessuto scultoreo dell’artista Sheila Hicks sono indossati da Amber nella campagna, con altri accessori tra cui mini borse funzionali con logo in ECONYL nylon rigenerato, eleganti zaini in pelle Alter-Nappa e una nuova versione dell’iconica borsa logo. Occhiali da sole moderni realizzati con bio-acetato biodegradabile del brand.
Dal lancio nel 2001, il marchio Stella McCartney è sempre stato profondamente radicato nella sua dedizione ad essere un’azienda responsabile e moderna che si assume la responsabilità delle risorse che utilizza e dell’impatto che ha sull’ambiente.
Come brand vegetariano, Stella McCartney non utilizza mai pelle, pelliccia, pelli o piume in qualsiasi prodotto sia per motivi etici che ambientali, stabilendo uno standard per l’uso di materiali alternativi. Sostenendo la circolarità, il marchio sta adottando nuovi modelli di business che trasformeranno il modo in cui i vestiti vengono prodotti, venduti, condivisi, riparati e riutilizzati. promuovendo prodotti di lunga durata con un uso prolungato per ridurre l’impatto ambientale e contribuendo a diminuire la quantità di risorse naturali attualmente coltivate ed estratte dal pianeta per la moda.