Diesel primavera estate 2024: denim, pop e artisanal, la sfilata evento a Milano

Il lancio della nuova collezione Diesel primavera estate 2024 segna un momento memorabile. Più di un fashion show è stato un evento ricco di creatività, Diesel, infatti, ha trasformato la passerella in un mega party. La nuova collezione è più che mai democratica e sperimentale e i suoi pilastri sono il denim, l’utility, il pop e l’artisanal, esaltati al massimo.

Diesel primavera estate 2024: il video del fashion show

L’effetto distressing è unico per ogni capo, il denim devoré è stampato dall’interno con logo Diesel e stampe floreali. I capi utility sono dotati di zip e tasche cargo. Le locandine dei film sono stampate su alcuni capi mentre su altri sono trattati come se fossero sbiaditi dalla pioggia e dal sole. Le giacche artisanal con zip sono realizzate con poster veri per creare una silhouette che richiama direttamente la pelliccia.

Un mega show di moda inserito in un rave gratuito di 8 ore curato da NTS con oltre 7000 ospiti, 6000 biglietti per il pubblico, di cui 1500 dedicati agli studenti. Sullo sfondo c’era uno schermo gigante, che misurava 26 metri per 16 metri. Per tutto il weekend il brand ha poi trasmesso film gratuiti per tutti.

Diesel è famoso per il suo spirito pionieristico e la sua capacità di sconvolgere le convenzioni della moda. Conosciuto per il suo approccio innovativo e non convenzionale, ha sempre sfidato le norme tradizionali della moda, offrendo collezioni che riflettono un mix unico di stile, comfort ed esaltazione dell’individualità.

Glenn Martens, il direttore creativo di Diesel, è noto per la sua visione audace e innovativa. La sua interpretazione della moda e il suo occhio attento per i dettagli hanno contribuito a definire l’estetica di Diesel: dai capi in denim destrutturati all’abbigliamento casual chic, la collezione offre una ricca varietà di look per soddisfare tutti i gusti.

Con la presentazione della collezione primavera estate 2024, Diesel ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di reinventare la moda, continuando a spingere i limiti della creatività e dell’innovazione.

« di 174 »

credit image by Press Office – photo by Getty Images

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search