Speake Marin Rouge Academic: un concentrato di eleganza e audacia

Speake Marin ha recentemente presentato una nuova linea di orologi che esalta la potenza espressiva del rosso. Dopo il successo delle versioni bianche e nere, la serie Academic si evolve, introducendo il Rouge Academic, un segnatempo che incarna perfettamente l’audacia e l’eleganza.

Speake Marin Rouge Academic designed by Eric Giroud: il video

Il rosso, simbolo di passione, amore e coraggio, è un colore che attira l’attenzione e stimola l’emozione. Speake Marin ha scelto il pantone 188C, una tonalità medio-scura di rosa-rosso, per il suo nuovo modello.

Questa scelta cromatica richiama l’intensità di un vino rosso, il colore applicato al quadrante è reso ancora più sofisticato e brillante grazie alla finitura che prevede 15 strati di lacca brillante, rendendo così l’Academic Rouge un pezzo elegante e raffinato.

Il quadrante laccato lucido, bilanciato da indici romani in Super-LumiNova Billight rosso opaco e lancette centrali rodiate, risalta in modo straordinario contro il rosso intenso. La cassa tubolare tonda Piccadilly, di soli 10,5 mm di spessore, è realizzata in titanio grado 5, come la fibbia pieghevole del cinturino in pelle grigia.

Speake Marin Rouge Academic

photo by Speake Marin

La firma Speake Marin posta tra le 7 e le 8 è simmetrica ai piccoli secondi a ore 1:30 indicati in bianco, mentre le lancette centrali di ore e minuti a forma di cuore e rodiate contrastano nettamente con il colore rosso intenso del quadrante.

Disponibile in due dimensioni, 38 mm e 42 mm, il segnatempo è animato dal movimento automatico di manifattura, calibro SMA03, con micro-rotore completamente integrato, Academic Rouge ha così una riserva di carica di 52 ore. Decorato a mano, con bordi smussati e lucidati ad anglage come vuole la tradizione dell’alta orologeria, il movimento è visibile attraverso il fondello in cristallo zaffiro.

credit image by Press Office – photo by Speake Marin

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search