Moroni Gomma Fuorisalone 2025: Pop Pot, design sostenibile e tanto colore

In occasione del Fuorisalone 2025, Moroni Gomma presenta nel suo store di Corso Garibaldi un’esposizione dedicata ai vasi Pop Pot, realizzati con materiali ecologici e stampa 3D. Progettati dai designer Arabella Rocca e Giacomo Sanna, questi oggetti fondono riferimenti classici e tecnologie digitali, proponendo un’estetica colorata che pone al centro la sostenibilità ambientale.

Il design torna protagonista durante il Fuorisalone 2025, e Moroni Gomma partecipa al dialogo internazionale con una proposta che unisce ricerca estetica e responsabilità ambientale. Nello store di Corso Garibaldi 2, i riflettori sono puntati sui vasi Pop Pot, protagonisti di un’esposizione pensata per raccontare una nuova visione dell’oggetto d’arredo.

Più che semplici contenitori, i Pop Pot sono il risultato di una progettazione consapevole, che recupera forme antiche e le reinterpreta con linguaggi contemporanei, sfruttando la stampa 3D e l’uso di materiali a basso impatto ambientale.

Pop Pot: quando la forma incontra la coscienza ecologica

Moroni Gomma Fuorisalone 2025 Pop Pot

photo by Moroni Gomma

Il progetto Pop Pot nasce dall’incontro tra i designer Arabella Rocca e Giacomo Sanna, che coniugano l’estetica delle anfore romane con il potenziale delle tecnologie digitali. Ogni vaso è prodotto in modo personalizzato, rendendo ogni pezzo unico, e offrendo una visione del design che non si limita alla funzionalità ma diventa espressione di una sensibilità contemporanea.

Il cuore del progetto è la scelta dei materiali: dal PLA, ottenuto dall’amido di mais, alla plastica riciclata e ai composti biologici sperimentali. Il team di Pop Pot è impegnato nella continua ricerca di nuovi filamenti sostenibili, esplorando soluzioni come la paglia di canapa e gli scarti del caffè. Questa attenzione alla provenienza e alla trasformazione della materia riflette un impegno concreto verso un’idea di design che rispetta l’ambiente senza rinunciare alla creatività.

Un’esplosione di colore nelle vetrine di Corso Garibaldi

Moroni Gomma Fuorisalone 2025 Pop Pot

photo by Moroni Gomma

Durante il Fuorisalone, i Pop Pot saranno protagonisti delle vetrine di Moroni Gomma, trasformando il punto vendita in una galleria di forme e colori. La scelta cromatica è tutt’altro che secondaria: le tonalità vivaci e saturate accentuano l’energia giocosa del progetto, rendendolo accessibile e visivamente stimolante.

Ogni vaso racconta una storia diversa, mantenendo il filo conduttore di un’estetica che sa sorprendere. La texture delle superfici, il dialogo tra pieni e vuoti, e l’accostamento di nuance inattese trasformano questi oggetti in veri e propri statement, capaci di abitare sia ambienti domestici che spazi pubblici.

Con Pop Pot, Moroni Gomma propone un modo nuovo di pensare l’oggetto: non solo decorazione, ma strumento di riflessione su temi attuali come l’uso consapevole delle risorse, l’identità digitale del prodotto e la bellezza accessibile.

Il progetto dimostra che è possibile coniugare estetica, funzione e attenzione per l’ambiente, superando l’idea di design come lusso per pochi e aprendo invece a una visione più inclusiva e partecipata. Pop Pot è quindi un invito a considerare l’oggetto d’arredo come parte di un ecosistema di valori in trasformazione.

credit image by Press Office – photo by Moroni Gomma

About Author /

Matilda Brera è specializzata nel settore del design e del lifestyle, con una passione innata per l'arte e l'innovazione. Fin da giovane ha dimostrato un interesse vivido per l'estetica e la creatività, che ha coltivato attraverso gli studi e l'esperienza pratica. Matilda è anche un'appassionata sostenitrice dell'ecosostenibilità nel design, promuovendo progetti e idee che integrano l'estetica con la responsabilità ambientale.

Start typing and press Enter to search