IWC celebra il film F1 con Simone Ashley e Jerry Bruckheimer a Watches and Wonders 2025
A Watches and Wonders 2025, IWC Schaffhausen celebra il film F1 con una mostra esclusiva dedicata al mondo delle corse e alla precisione orologiera. In qualità di sponsor ufficiale del team immaginario APXGP, il marchio presenta i nuovi segnatempo ispirati al film, con la partecipazione di Simone Ashley, Jerry Bruckheimer e Hans Zimmer.
Durante Watches and Wonders 2025, IWC Schaffhausen ha svelato una collezione esclusiva di orologi dedicata al film F1, in uscita il 27 giugno 2025. In qualità di sponsor ufficiale di APXGP, l’undicesima scuderia immaginaria presente sulla griglia del film, IWC estende il proprio legame con la Formula 1 dal mondo reale – grazie alla lunga collaborazione con il team Mercedes-AMG Petronas Formula One – al grande schermo.
Il film, diretto da Joseph Kosinski e prodotto da Jerry Bruckheimer, Lewis Hamilton e Plan B Entertainment di Brad Pitt, mira a offrire una rappresentazione autentica dell’universo della Formula 1. Gli attori guidano autentiche monoposto su circuiti reali durante veri weekend di gara.
Simone Ashley & Jerry Bruckheimer: la video intervista
Tra gli ospiti d’onore dell’evento, Simone Ashley, membro del cast di F1, ha visitato lo stand IWC accompagnata dal Ceo Chris Grainger-Herr. L’attrice indossava il nuovo Ingenieur Automatic 35 con cassa da 35 mm, quadrante dorato e bracciale in oro 5N 18 carati: una reinterpretazione compatta e raffinata dell’iconico Ingenieur, perfetta sintesi tra eleganza e sportività.
In occasione della sua video intervista l’attrice ha raccontato l’atmosfera sul set, Simone ha paragonato l’attesa prima di girare a quella vissuta prima di salire su un palco teatrale. Un momento speciale, ha aggiunto, è stato assistere alla performance di Damson Idris, protagonista del film accanto a Brad Pitt. “Vederlo brillare è stato incredibile, sono davvero orgogliosa di lui,” ha affermato Ashley.
Mentre Jerry Bruckheimer, produttore del film, ha raccontato quanto lavoro ci sia voluto per realizzare un progetto di questa portata: tre anni di preparazione, dalla progettazione dei veicoli alla collaborazione con i team reali della Formula 1. Descrivendo il mondo della F1 come una realtà fatta di velocità, fascino ed energia, Bruckheimer ha sottolineato l’importanza del coinvolgimento di Sir Lewis Hamilton, che ha preso parte alla produzione per assicurare una rappresentazione accurata e fedele del motorsport.
Jerry Bruckheimer indossava l’Ingenieur Automatic 40 con quadrante verde, ispirato all’Ingenieur SL, lo stesso indossato nel film dal personaggio Sonny Hayes, interpretato da Brad Pitt.
Le auto del film in mostra: dettagli dal set e tecnologia avanzata
Lo stand IWC ospita due vetture originali utilizzate nelle riprese: monoposto F2 trasformate per apparire come auto di Formula 1. Una delle auto è accompagnata da una camera car Mercedes-AMG GLE 63S dotata di gru motorizzata, utilizzata per le scene dinamiche in pista. L’altra è una vettura incidentata durante le riprese, testimonianza del realismo ricercato nella produzione.
Le sequenze sono state girate con videocamere compatte integrate nelle vetture da corsa, per trasmettere la sensazione della velocità e la tensione del momento. Un approccio tecnico che rispecchia la filosofia di IWC: combinare performance e precisione, tanto nel cinema quanto nell’orologeria.
Orologi in scena: il design IWC al polso del team APXGP
IWC ha dotato l’intera squadra APXGP di orologi personalizzati. I modelli indossati dai personaggi interpretati da Javier Bardem, Kerry Condon e altri membri del team – tra cui tecnici, ingegneri e meccanici – riflettono lo spirito funzionale e tecnico della collezione.
Questi segnatempo, pensati per accompagnare azioni rapide e ambienti estremi, sono al centro della narrazione visiva del film, contribuendo a consolidare il ruolo di IWC come punto di riferimento nel connubio tra sport e ingegneria.
Distribuito da Warner Bros., il film F1 debutterà nelle sale italiane il 27 giugno 2025. Brad Pitt veste i panni di Sonny Hayes, un ex pilota che torna in pista, affiancato da Damson Idris nel ruolo del giovane talento Joshua Pearce. Completano il cast Kerry Condon, Tobias Menzies, Kim Bodnia e Javier Bardem.
credit image by Press Office – photo by IWC Schaffhausen