Buccellati presenta “Naturalia” alla Milano Design Week 2025, omaggio multisensoriale alla natura

In occasione della Milano Design Week 2025, Buccellati presenta Naturalia, un’installazione immersiva che celebra la bellezza della natura attraverso tre ambientazioni ispirate a foresta, montagna e mare. Tra scenografie botaniche, proiezioni digitali e suoni evocativi, le collezioni in argento della Maison – Furry, Nature e Marina – prendono vita in un percorso sensoriale curato da Balich Wonder Studio e Studio Mary Lennox. Un omaggio all’artigianalità e all’eleganza senza tempo che da sempre definiscono l’identità Buccellati.

Alla Milano Design Week 2025, Buccellati apre le porte di “Naturalia”, un’installazione immersiva allestita in Piazza Tomasi di Lampedusa fino al 13 aprile. Il progetto, realizzato in collaborazione con Balich Wonder Studio e Studio Mary Lennox, è un viaggio sensoriale attraverso la natura, tra scenografie botaniche, proiezioni digitali e creazioni in argento dalla lavorazione meticolosa.

Arte, natura e sogno: l’universo di “Naturalia”

Al centro della mostra, tre scenari evocativi – la montagna, la foresta e il mare – accolgono le collezioni decorative in argento della Maison: Furry, Nature e Marina. Ciascun ambiente è accompagnato da paesaggi sonori, luci suggestive e elementi naturali reinterpretati in chiave estetica. Il visitatore è invitato a un’esperienza fluida, tra realtà e immaginazione, dove l’arte orafa si fonde con la forza espressiva della natura.

L’intero allestimento segue un concept espositivo circolare, simile a una wunderkammer contemporanea, dove materiali organici e forme naturali dialogano con tecnologie visive e ambientazioni immersive.

Le collezioni protagoniste: argento vivo

La mostra presenta alcune delle creazioni più emblematiche di Buccellati, frutto di un savoir-faire che unisce precisione tecnica e sensibilità artistica:

  • Furry Collection: animali della foresta come cervi, cinghiali e scoiattoli, scolpiti in filamenti d’argento che richiamano le texture di pellicce e piumaggi.
  • Nature Collection: foglie, rami e fiori, interpretati con dettagli naturalistici e raffinatezza decorativa.
  • Marina Collection: creature marine come aragoste e conchiglie, che emergono tra le scenografie subacquee con effetti di luce blu e riflessi d’acqua.

Ogni oggetto esposto testimonia la dedizione della Maison all’eccellenza artigianale, rendendo tangibile l’armonia tra arte e natura.

Un’esperienza tra immaginazione e materia

Il percorso di “Naturalia” comincia nella foresta, dove le installazioni vegetali curate da Studio Mary Lennox si integrano con le proiezioni digitali, evocando un ambiente rigoglioso e silenzioso. Si passa poi alle vette montane, in un paesaggio roccioso e maestoso abitato da creature solitarie come l’aquila. Infine, si discende nelle profondità marine, tra suoni ovattati, luci cangianti e forme scolpite che sembrano fluttuare.

Attraverso l’alternanza di stimoli visivi, tattili, sonori e olfattivi, l’installazione offre una narrazione che supera il concetto classico di mostra, diventando un racconto immersivo che coinvolge tutti i sensi.

L’installazione riflette l’intento di Buccellati di preservare il valore della tradizione, elevandolo a espressione artistica attuale. Ogni elemento – dalla scelta dei materiali alle tecniche di lavorazione – racconta una storia di cura, precisione e passione, portando la bellezza naturale in una dimensione quasi surreale. “Naturalia” è un tributo alla manualità d’eccellenza e alla forza poetica della natura, un’esperienza che riafferma il ruolo di Buccellati come interprete contemporaneo del lusso artigianale italiano.

« di 31 »

credit image by Press Office – photo by Silvia Rivoltella x Buccellati

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search