Fuorisalone 2019 Dolce & Gabbana Smeg: la mostra Artistic&Traditional

Fuorisalone 2019 Dolce & Gabbana Smeg – Dopo i Frigoriferi d’Arte dipinti a mano, i piccoli elettrodomestici Sicily is my Love e Divina Cucina, Smeg e Dolce&Gabbana tornano a collaborare dando vita a un progetto di lifestyle ispirato al Carretto Siciliano.

Coppie inaspettate quali il tostapane e il sandalo, la macchina da caffè e la borsa Sicily, la Divina Cucina e la sneaker, la collana e il frullatore raccontano una storia che narra dell’ingegno e dell’abilità manuale che li hanno ideati e plasmati, rendendoli patrimonio della cultura italiana.

Questi originali abbinamenti uniscono storia e bellezza, sapienza artigiana e amore per il fatto a mano, diventando icona di un autentico e moderno stile di vita nonché sinonimo di una nuova esperienza di lusso.

Come dietro a ogni capo si nascondono i segreti di un mestiere antico che, con la sapienza delle mani, crea l’unicità, così ogni elettrodomestico ha alle spalle l’eccellenza del saper fare industriale, un’instancabile passione per l’arte della cucina e la cura meticolosa per ogni dettaglio.

Il design e la moda si incontrano in un progetto Made in Italy dedicato all’emozionante iconografia del Carretto Siciliano: una creatività inaspettata e incredibilmente fantasiosa che continua nel tempo ad alimentare nuovi stimoli e interazioni fra i due mondi.

Un tripudio di colori luminosi e carichi di enfasi narrativa: la decorazione della cucina carretto trae ispirazione dalle caratteristiche carrettelle, utilizzate per la vendita ambulante di agrumi e granite, presenti negli angoli più suggestivi delle località siciliane. Le forme e i colori rievocano la poetica del carretto siciliano, un simbolo folcloristico tra i più riconoscibili dell’isola.

La parte frontale della cucina è ornata con motivi geometrici, policromi e romboidali, in uso nella ceramica pavimentale, con stidde, stelle e fiori, stilizzati che richiamano la delicata atmosfera primaverile. Nella cappa troneggia al centro il pittoresco fico d’India insieme ad altri frutti sui lati: il tutto al di sopra di un fregio a motivi fitomorfi e floreali. Infine gli stessi elementi decorativi ornano il camino, chiudendo in modo armonioso questa sinfonia di greche e colori.

Tostapane, spremi agrumi, macchine del caffe, bollitori, frullatori, impastatrici ed estrattori di succo mostrano vividi decori di limoni giallo oro, agrumi, fichi d’india e ciliegie rosso acceso: tipiche decorazioni siciliane racchiuse in forme geometriche triangolari dette crocchi; delicati motivi floreali ispirati ai fiori delle coste e dei paesaggi del Sud Italia; e, ancora, immagini dell’affascinante Etna, circondato da greche ornamentali, o delle pittoresche rovine del tempio greco di Castore e Polluce situato nella Valle dei Templi, trinacrie, e un susseguirsi di motivi, tra cui i cartocci, simili a foglie di acanto stilizzate.

In occasione della Milano Design Week 2019, la mostra Artistic&Traditional sarà aperta al pubblico da mercoledì 10 a domenica 14 aprile dalle 16.00 alle 21.00 presso il Metropol in viale Piave 24.

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search