AB Concept e Noritake Milano Design Week 2025: la collezione Bangle trasforma la tavola in una galleria di forme ispirate al mare
Alla Milano Design Week 2025, nello spazio suggestivo di Villa Borsani ad Alcova, AB Concept e Noritake Design Collection presentano Bangle, una linea di oggetti per la tavola che fonde artigianato giapponese e sensibilità contemporanea. La collezione prende ispirazione dai bracciali e dai paesaggi marini per dare forma a piatti e ciotole che esaltano la ritualità del gesto quotidiano del mangiare, offrendo una nuova visione estetica dell’oggetto funzionale.
Durante la Milano Design Week 2025, tra le installazioni che raccontano l’evoluzione del design da vivere, AB Concept firma una nuova narrazione per Noritake Design Collection, lo storico marchio giapponese di porcellane fondato nel 1904. La location scelta è Villa Borsani, cornice ideale per accogliere una collezione che fonde sartorialità formale e texture naturali. Il progetto è parte del programma espositivo di Alcova, uno dei palcoscenici più seguiti della settimana del design.
Bangle: porcellane ispirate ai gioielli, nate per essere toccate
Ed Ng e Terence Ngan, co-fondatori dello studio con base tra Hong Kong e Bangkok, portano la loro esperienza nel mondo dell’hospitality e della ristorazione di alto livello all’interno di un contesto domestico. Il risultato è Bangle, una serie di elementi per la tavola che attinge al fascino dei bracciali: accessori personali, ricchi di significato, spesso indossati in sequenza e in continuo dialogo tra loro.
Ogni pezzo della collezione richiama quell’universo tattile e prezioso, pensato per accompagnare l’esperienza del pasto con delicatezza e misura. L’uso della porcellana si traduce in superfici sottili ma resistenti, modellate in forme che ricordano conchiglie, ricci di mare e altri elementi marini, interpretati con leggerezza e attenzione alla resa estetica.
Un’estetica scultorea che racconta il mare
Tra i progetti presentati, spicca la Ocean Bangle Series, ispirata ai fondali e alle forme fluide della natura marina. Piatti e ciotole, disponibili in quattro misure, riprendono i profili organici di elementi marini e sono proposti in tre tonalità raffinate: bianco puro, grigio caldo e una sfumatura tra blu e cenere che richiama i riflessi dell’acqua in movimento.
L’intento dei designer è quello di trasformare ogni portata in una composizione visiva e sensoriale, valorizzando l’interazione tra contenitore e contenuto. La collezione nasce con uno sguardo rivolto alla cucina giapponese omakase, dove ogni elemento – dalla stoviglia alla pietanza – contribuisce a creare un’esperienza armoniosa.
Con la direzione creativa di Yuichiro Hori, Noritake Design Collection si apre oggi a collaborazioni internazionali, affiancando nomi come Marc Newson e Yabu Pushelberg in un percorso che guarda oltre la funzione per esaltare la dimensione artistica dell’oggetto quotidiano.
La collezione firmata da AB Concept si inserisce in questa visione, raccontando un’estetica che non cerca il superfluo, ma accoglie la bellezza nella sua forma più essenziale. Ogni curva, ogni smalto, ogni dettaglio parla di cura, rispetto per la materia e attenzione per l’esperienza visiva e tattile.
A rendere ancora più incisiva la presentazione è lo styling dell’esposizione, curato dalla designer inglese Faye Toogood, nota per il suo approccio poetico e installativo. La scelta di ambientare la collezione Bangle tra le stanze di Villa Borsani non è casuale: l’architettura razionalista, unita agli arredi d’epoca, crea un dialogo affascinante con le linee essenziali e organiche della collezione.
credit image by Press Office – photo by Noritake Design Collection