Abimis e Coltellerie Berti: la nuova collezione di coltelli e accessori in acciaio inox
In occasione della Milano Design Week 2025, Abimis svela una collaborazione con Coltellerie Berti. Il progetto congiunto unisce due eccellenze italiane del settore cucina in una linea di coltelli e accessori raffinati, dove il know-how tecnico e il gusto per i dettagli dialogano in armonia. La collezione si compone di due set: uno da taglio e uno da bistecca, in cui materiali, colori e finiture richiamano le caratteristiche estetiche e funzionali delle cucine Abimis.
Due realtà italiane con radici profonde nell’artigianalità e nella cultura del progetto si incontrano per dare forma a un’iniziativa che esalta la cucina come spazio creativo e funzionale. Abimis e Coltellerie Berti hanno presentato alla Milano Design Week 2025 una collezione di coltelli che non è solo un insieme di strumenti, ma una dichiarazione d’intenti.
Entrambe le aziende condividono una passione per l’acciaio inox e per la lavorazione manuale, due elementi che diventano ponte tra estetica e utilità. L’unione tra le finiture opache tipiche delle cucine Abimis e la precisione dei tagli firmati Berti si traduce in accessori di grande coerenza formale e concettuale.
Due set per celebrare la cucina
La collaborazione prende forma concreta in due set distinti, ognuno pensato per accompagnare momenti diversi dell’esperienza culinaria. Il primo è dedicato alle fasi di preparazione e include cinque coltelli pensati per tagliare pane, carne, pesce, verdure e formaggi. Ogni lama porta inciso il logo di entrambi i marchi, testimoniando un progetto condiviso. Il secondo set, pensato per la tavola, è composto da sei coltelli da bistecca della collezione Convivio Nuovo, una linea elegante e pensata per la convivialità.
Gli elementi visivi della collezione raccontano l’identità di entrambi i brand: le lame, satinate a mano, evocano la texture orbitata delle cucine Abimis, mentre i manici in metacrilato rosso richiamano la cifra cromatica distintiva del marchio. I rivetti in ottone inseriti nel manico fanno eco alle maniglie della collezione Ego, con la loro forma ad anello.
Ogni dettaglio è pensato per integrare lo strumento nella narrazione estetica dell’ambiente cucina, superando la dimensione puramente funzionale e creando un dialogo tra utensile e spazio.
“Le nostre cucine nascono per portare nelle abitazioni private l’esperienza delle cucine professionali,” spiega Anna Ongaro, alla guida di Abimis. “I coltelli di Coltellerie Berti rispondono allo stesso principio: strumenti performanti, pensati per un uso quotidiano ma con una qualità pari a quella richiesta nel mondo della ristorazione.”
Il progetto è un esempio concreto di come il design possa unire mondi diversi attraverso materiali condivisi, visioni affini e l’attenzione per l’esperienza d’uso. In questa sinergia, ogni coltello diventa una piccola architettura da impugnare, in grado di parlare il linguaggio della cucina contemporanea.
credit image by Press Office – photo by Coltellerie Berti