Alanui collezione Prefall 2018: in viaggio dalla California al Messico

Il viaggio, reale o immaginario che sia, è il principio guida di Alanui. Il progetto, sviluppato dei fratelli Carlotta e Nicolò Oddi, si basa sull’accumulo di emozioni ed esperienze, convogliate attraverso capi nati per seguire chi li indossa lungo il percorso della vita.

Tutto inizia con una collezione costruita intorno ad un singolo pezzo, realizzato in numerose varianti: un cardigan oversize senza bottoni, bordato da una fitta frangia e chiuso da una cintura bicolore. Mantenendo questo capo chiave come elemento iconico del marchio, Alanui continua a crescere organicamente, esattamente come un viaggio, esperienza dopo esperienza, aggiungendo nuovi pezzi, incorporando accessori, evolvendosi in stili che chiaramente si dividono in un senso maschile e femminile. Un piccola medaglia con un surfista e San Cristoforo, santo patrono di tutti i viaggiatori, accompagna l’etichetta dei capi come un talismano porta fortuna per chi li indossa.

Opposto speculare della moda usa e getta, Alanui è creato con i migliori materiali e realizzato con attenzione certosina per ogni singolo dettaglio. Tutti i capi sono intesi come tele da interpretare in infiniti modi celebrando invenzione e alta artigianalità attraverso variazioni infinite di colori, jacquard, intarsi e ricami.

La collezione autunno inverno 2018 2019 racconta la storia di due surfisti in viaggio dalla California al Messico. Durante il tragitto le iconografie si fondono e mischiano, mentre patterns e stili diversi coabitano. Il senso del viaggio, dopo tutto, è nell’accogliere quel che si vede e farlo proprio.

Il cardigan icon unisex si rinnova con i nuovi e intricati jacquard Lunar Phases e Mother Earth Father Sky che catturano la magia delle leggende native-americane vissute durante il viaggio. Sui capi Chimayo appaiono modulazioni geometriche di righe realizzate ad intarsio che esplodono successivamente nelle felpe con cappuccio Baja, una preziosa interpretazione in cashmere del capo preferito di ogni surfista.

Da qui la strade si dividono: la donna Alanui si dirige verso la Groenlandia, avvolta in cardigan crochet con lunghe sciarpe abbinate, o indossando un cardigan e un pullover ricoperti in piccoli fiori jacquard e abbinando cappellini, sciarpe, guanti e manicotti. L’uomo Alanui, invece, ritorna verso gli iconici motivi Navaho con i cardigan con collo a scialle e bottoni protetti dalla medaglietta di San Cristoforo. In entrambi i casi, Alanui, fedele compagno di viaggio, accompagna chi lo indossa.

Andrea Winter

About Author /

Esperto di cinema e serie TV. La sua passione si è consolidata nel corso degli anni grazie a un costante impegno nel seguire da vicino gli sviluppi dell'industria dell'intrattenimento. E' costantemente aggiornato sulle ultime novità del mondo del cinema e delle produzioni televisive.

Start typing and press Enter to search