Alberta Ferretti primavera estate 2022: volumi ariosi e i bagliori delle pietre, tutti i look della sfilata

Alberta Ferretti primavera estate 2022 – Concretezza, per Alberta Ferretti, è una espressione di femminilità: la capacità di vivere il tempo presente e rispondere con coriacea leggerezza. In un momento in cui di certezze ce ne sono poche, Alberta Ferretti lavora sulla certezza del segno personale, del mestiere, e delle donne per cui lo fa.

Alberta Ferretti primavera estate 2022: il fashion show, il video

Mette al centro il corpo, che esalta attraverso l’artigianalità di un accurato lavoro manuale. Lieve e materica, la collezione riafferma i segni di uno stile inconfondibile, che concilia gli opposti in ineffabile armonia. Le lunghezze sono estreme: corte fino alla sfrontatezza, oppure estese e fluttuanti.

I volumi sono morbidi, ariosi, oppure scolpiscono la figura e la celebrano. I capi si stratificano e coprono, impalpabili, oppure si riducono e scoprono, lasciando in vista un fianco, la schiena, la vita. I colori sono morbidi e naturali, oppure si accendono nei bagliori vividi delle pietre preziose – rubino, turchese, smeraldo, ametista – per placarsi nella placidità seducente del nero.

È un movimento sinuoso e ondivago, che parte con gli spolverini liquidi indossati con top lavorati a crochet e pantaloni mossi da pince profonde, prosegue con i piccoli tablier plissettati, le bluse portate con lunghe gonne sovrapposte a pantaloni. Le giacche dal piglio maschile hanno una caduta allungata e decisamente femminile. Incrostazioni di macro sangallo percorrono abiti e tute. Le frange danzano, si muovono, seducono.

Nodo, intreccio, drappeggio sono motivo che ricorre: top, abiti e pantaloni di cordoncino lavorato a mano; abiti lunghi e corti retti da inserti gioiello di resine colorate; crinoline plasmate addosso come corazze muliebri; e poi piccole borse di stuoie di pelle e sandali piatti, con wedges, legati intorno al piede.

La farfalla, unica stampa, simbolo di rinascita e metamorfosi, cattura lo spirito della collezione primavera estate 2022. I suoi colori ispirano pittorici effetti degradè sugli abiti da sera; la sua leggerezza presente guida un percorso materico che dalle sete e i lini fluidi termina negli chiffon più aerei e delicati.

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search