Amazon Milano Design Week 2025: “The Amazing Plaza”, design, luce e realtà aumentata
In occasione della Milano Design Week 2025, Amazon apre le porte di The Amazing Plaza, un’installazione immersiva allestita nel Cortile della Farmacia dell’Università Statale di Milano. Curata dallo studio MAD e parte del progetto Interni Cre-Action, l’esperienza unisce design, luce, suono e realtà aumentata, presentando una selezione di prodotti per la casa e l’arredo disponibili su Amazon.
Amazon partecipa alla Milano Design Week 2025 con un progetto che interpreta in chiave contemporanea uno degli spazi più simbolici della cultura italiana: la piazza. The Amazing Plaza, ideata dallo studio internazionale MAD, si inserisce nel programma della mostra-evento Interni Cre-Action e si sviluppa nel Cortile della Farmacia dell’Università degli Studi di Milano, dove sarà accessibile fino al 17 aprile.
Pensata come punto di incontro tra estetica e funzionalità, l’installazione presenta un’ampia selezione di articoli per la casa, tra cui complementi d’arredo, soluzioni d’illuminazione, dispositivi smart e oggetti tech. In primo piano, le proposte di piccole e medie imprese italiane, insieme a una serie di prodotti contrassegnati con le certificazioni ambientali del programma Climate Pledge Friendly.
Un padiglione tra architettura, luce e suono, il video
Al centro dell’installazione si sviluppa un padiglione che diventa luogo di esplorazione sensoriale. I giochi di riflessione e trasparenza sono valorizzati dall’intervento luminoso di Artemide, mentre l’ambiente sonoro è curato dal Conservatorio Giuseppe Verdi e dal Laboratorio di Informatica Musicale dell’ateneo milanese.
Un ulteriore livello esperienziale viene offerto dall’integrazione con la realtà aumentata sviluppata da Viewtoo: tramite il proprio smartphone, il pubblico può scoprire dettagli aggiuntivi sui prodotti e gli elementi architettonici dell’installazione. I QR code distribuiti nello spazio permettono di accedere direttamente alle pagine prodotto su Amazon.
Una vetrina per il Made in Italy e il design sostenibile
Nella settimana che include la Giornata Nazionale del Made in Italy (15 aprile), Amazon rinnova il suo impegno a favore del design italiano con la categoria “Design Made in Italy”, sezione speciale della vetrina Made in Italy sulla piattaforma. Inoltre, tra le proposte in esposizione, si trova anche una selezione di articoli provenienti da Amazon Seconda Mano, a cui è stata data nuova vita.
L’installazione è inoltre animata da una serie di appuntamenti aperti al pubblico The Amazing Talks, un ciclo di conversazioni con i protagonisti del design e dell’architettura:
- 11 aprile, ore 12:00 – Carlo Ratti: GenAI e progettualità nel quotidiano
- 11 aprile, ore 18:30 – Carlotta de Bevilacqua e Andrea D’Antrassi: Dialogo tra luce e spazio
- 13 aprile, ore 18:30 – Karim Rashid: Design e creatività nel XXI secolo
- 14 aprile, ore 18:30 – Paolo Stella: Accessibilità estetica e visione creativa
Plaza in Sound è invece la rassegna musicale in collaborazione con la Filarmonica della Scala:
- 9 aprile, ore 18:00 – Paesaggi ritmici
- 12 aprile, ore 18:00 – Armonie di ottoni
- 15 aprile, ore 18:00 – Capriccio armonico
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Milano Design Week 2025
The Amazing Plaza
Università Statale
8-13 aprile: 10:00 – 00:00
14-16 aprile: 10:00 – 22:00
17 aprile: 10:00 – 18:00
credit image by Press Office – photo by Amazon