Andrea Berton ricette Pasqua 2020: lo chef consiglia il menù facile da realizzare a casa
Andrea Berton ricette Pasqua 2020
Dall’antipasto al goloso dolce! Per questa Pasqua 2020 ci viene in soccorso lo Chef Andrea Berton, che ci regala quattro ricette da preparare a casa per il pranzo pasquale. Cimentatevi or dunque (le ricette non sono difficili) ai fornelli e mettetevi alla prova! Buona Pasqua!
Andrea Berton ricette Pasqua 2020: CODE DI GAMBERETTI CON LATTUGA E SALSA ROSA
Ingredienti per 4 persone
Gamberetti
28 gamberetti, Sale, Pepe e Olio extravergine di oliva
Pulire i gamberetti dai carapaci, eliminare l’intestino e rosolarli con olio in padella, solamente da un lato. Condire con sale e pepe e appoggiare su di un piatto.
Lattuga
4 piccoli cespi di lattuga, Sale, Pepe e Olio extravergine di oliva
Lavare le lattughe. Condire con sale, pepe ed olio extravergine di oliva.
Salsa di pomodoro
200 gr di pomodorini, 10 foglie di basilico, 1 cipolla bianca piccola e 50 gr di olio extravergine di oliva
Lavare e tagliare finemente la cipolla, rosolare in casseruola con un filo di olio extravergine di oliva. Aggiungere i pomodorini tagliati a metà e lasciare cuocere per 15 minuti. Regolare di sale, frullare fino ad ottenere una crema molto liscia.
Maionese
2 tuorli d’uovo, 3 gr di aceto, 25 gr di succo di limone, 250 gr di olio di semi di arachidi, Sale e Pepe
Prendere le uova a temperatura ambiente e dividere i tuorli dagli albumi. Mettere i tuorli in una ciotola dai bordi alti, salare e pepare. Versate l’aceto e incominciate a lavorare gli ingredienti con uno sbattitore elettrico. Mentre state montando le uova, versare anche l’olio di semi molto lentamente, creando un filo sottile d’olio e mescolando sempre nello stesso senso fino ad ottenere una salsa densa (per non far impazzire la maionese bisogna evitare di aggiungere troppo olio in una volta, impedendone il corretto emulsionamento con il tuorlo). Quando la maionese è montata, terminate aggiungendo il succo di limone; lavorate ancora con le fruste fino ad ottenere una consistenza omogenea e compatta.
Salsa Rosa
80 gr di crema di pomodoro, 300 gr di maionese
Unire entrambre le salse. Riporre in un contenitore e conservare in frigorifero.
Appoggiare su un piatto liscio la lattuga condita, mettere dei ciuffetti di salsa rosa sopra la lattuga e completare con le code dei gamberi.
Andrea Berton ricette Pasqua 2020: PARMIGIANA DI MELANZANE
Ingredienti per 4 persone
Salsa di pomodoro
1 spicchio di aglio, 2 scalogni, 20 pomodorini pelati, 50 gr di olio extravergine di oliva, 2 gr di sale fino, 0,3 gr di pepe e 10 foglie di Basilico
Tagliare a fettine lo scalogno, versarlo in casseruola e aggiungere l’aglio in camicia e l’olio,stufare qualche minuto e aggiungere i pomodorini precedentemente pelati. Lasciare cuocere per 10 minuti e aggiungere le foglie di basilico, salare e pepare.
Melanzane fritte
2 melanzane viola già pelate, 1 l di olio di semi di arachidi, 3 uova, 80 gr di Grana Padano, 100 gr di farina, sale e pepe
Tagliare le melanzane a fette dello spessore di 2 cm. Salarle e metterle sotto un peso per almeno 12 ore, scolarle e asciugarle con la carta assorbente alimentare. Rompere le uova in una ciotola,aggiungere il grana Padano, mescolare il tutto, salare e pepare. Passare le fette di melanzana prima nella farina e poi nell’uovo. Friggerle nell’olio di semi, scolarle e asciugarle su carta assorbente alimentare.
Mozzarella
250 gr di mozzarella fior di latte, Tagliare la mozzarella a fette sottilissime e appoggiarle su carta assorbente, 200 gr di Grana Padano e 20 foglie di basilico
Mettere su una teglia da forno a strati prima le fette di melanzana, poi la crema di pomodoro, le fette di mozzarella,il Grana Padano ed il basilico. Ripetere la stessa operazione altre due volte, per creare gli strati. Cuocere in forno per 20 minuti a 180 gradi.
Prima di tagliare la parmigiana attendere qualche minuto che si abassi la temperatura, quindi tagliare delle porzioni a forma quadrata e impiattare con della salsa pomodoro.
Andrea Berton ricette Pasqua 2020: COSTOLETTA DI AGNELLO CON GUACAMOLE E CHIPS DI PATATE ALLA PAPRIKA
Ingredienti per 4 persone
Agnello
2 carré di agnello da 400 gr cadauno, 100 gr di olio extra vergine d’oliva, 2 rametti di timo, 2 spicchi di aglio
e 100 gr di burro
Rosolare i carré in padella con dell’olio e burro, aggiungere l’aglio in camicia schiacciato, il timo e continuare la cottura nappando con un cucchiaio i carré, terminare la cottura in forno a 180° per 15 min.
Avocado
2 avocado molti maturi, 1 cipollotto, Succo di lime, Sale, Olio extravergine di oliva e 5 gocce di Tabasco
Pulire e tagliare molto sottile il cipollotto. Ricavare la polpa dell’avocado e metterlo in una scodella, aggiungere il succo di lime, il cipollotto ed il tabasco. Aggiustare di sale e olio.
Chips di patate
3 patate grosse, 1 l di olio di semi di arachidi, Sale e 20 gr di aceto
Pelare le patate e tagliarle a fette sottilissime. Sbollentare in acqua, con sale e aceto per 20 secondi e raffreddarle in acqua e ghiaccio. Asciugare su carta assorbente e friggere. Appoggiarle su carta per eliminare l’olio in eccesso.
Mettere la costoletta d’agnello tagliata nel piatto aggiungere la crema di avocado. Appoggiare sopra le chips di patate fritte e completare con il sugo di cottura.
Andrea Berton ricette Pasqua 2020: MERINGATA CON CREMA DI GIANDUJA E GELATO AL PANE
Ingrediente per 4 persone
Meringa
250 gr di albume a temperatura ambiente, 350 gr di zucchero semolato e 280 gr di zucchero a velo
Montare tutti gli ingredienti in planetaria. Formare 8 dischi del diametro di 8 cm e spessore 0,8cm. Con il resto del composto fare dei bastoncini lunghi 8 cm. Disidratare in forno per 7 ore a 60°. Staccare e appoggiare su un piatto.
Crema di gianduia
300 gr di latte, 20 gr di glucosio, 15 gr di gelatina, 445 gr di cioccolato gianduia, 20 gr di burro di cacao e 625 gr di panna
Portare a bollore latte e glucosio, aggiungere la gelatina precedentemente reidratata, versare sul cioccolato gianduia e il burro di cacao. Portare a 45° e aggiungere la panna, mescolare e lasciare riposare 24 ore in frigorifero a 4°. Montare in planetaria fino ad ottenere una consistenza cremosa e solida.
Gelato al pane
250 gr di latte, 250 gr di panna, 7 tuorli, 50 gr di zucchero e 250 gr di pane tostato
Mescolare i tuorli con lo zucchero, aggiungere il latte e la panna dopo verli fatti bollire e cuocere sempre mescolando delicatamente fino a quando il composto non arriva alla temperatura di 82°, quindi passare la salsa ad un colino e lasciarla raffreddare 12 ore a 4°. Quindi frullare la crema con il pane tostato e metterla a mantecare in gelatiera.
Sovrapporre i dischi di meringa con al centro la crema di gianduia, appoggiare a fianco i bastoncini di meringa e completare con il gelato al pane.