Andreas Kronthaler Vivienne Westwood primavera estate 2020: “Rock me Amadeus”

Andreas Kronthaler Vivienne Westwood primavera estate 2020 – Sulle passerelle della Parigi Fashion Week ha sfilato la collezione primavera estate 2020 Andreas Kronthaler for Vivienne Westwood.

Tutto è connesso, cose che apparentemente non hanno nulla in comune tra loro improvvisamente trovano un collegamento. Questa è ispirazione, intuizione, la condizione umana. Questo è ciò che siamo, siamo connessi all’universo.

E’ questo il punto di partenza di Andreas Kronthaler per la nuova collezione: l’immagine della maniglia di una porta a forma di testa d’uomo le cui braccia si uniscono a formare un battente – toc, toc, alchimia. Questa visione si è trasformata in un cerchio che unisce le spalle o i fianchi e vola nel vento, a volte è corto, altre è lungo.

E ancora la nuvola e l’immagine di una pin-up anni 50 fotografata dal basso; sembra in cielo con batuffoli di cotone che le vengono lanciati addosso. Andreas Kronthaler crea abiti che fluttuano sul corpo, che scivolano sul corpo, camicie che scendono giù dai fianchi fino al pavimento. Si possono indossare al rovescio o legarle ai fianchi: un perfetto fai da te. Per creare la collezione Andreas ha lavorato con Wastemark per raccogliere le rimanenze di magazzino dalle migliori aziende tessili italiane: reduce, reuse, rethink.

Le silhouette enfatizzano i volumi; le forme esplodono a formare infinite possibilità: spalle, fianchi imbottiti, grandi capelli e ombrelli. Il sostegno è assicurato e protetto dai corsetti, fondamentali anche per i tessuti che volteggiano nella Venere di Botticelli.

Per la seconda stagione, Andreas Kronthaler ha lavorato in collaborazione con Ethical Fashion Initiative utilizzando tessuti fatti a mano in Mali e naturalmente tinti a Bogolan letteralmente “made of land”.

Sono state anche rinnovate le scarpe Animal Toe con un nuovo tacco che piacerebbe a Mozart. Tyger, tyger burning bright, in the forests of the night. L’acconciatura del 18° secolo, indossata dai giovani apprendisti, è geniale. I modelli sfilano creando una favola storica e geografica della razza umana, dai microbi ai robot.

La sfilata e la collezione supportano Fauna + Flora nella loro lotta alla protezione della tigre di Sumatra dall’estinzione di massa.

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search