Antonio Marras Fuorisalone 2025: “Chi ama”, un luogo sospeso, tra immaginazione e realtà
Durante il Fuorisalone 2025, Antonio Marras trasforma il suo concept store in un palcoscenico poetico. Tra installazioni, gastronomia stellata e una collezione in edizione limitata, “NonostanteMarras” diventa un crocevia di emozioni, idee e linguaggi contemporanei.
In via Cola di Rienzo 8 a Milano, “NonostanteMarras” continua a essere molto più di uno spazio espositivo. È un universo personale dove arte, moda e design si mescolano in modo fluido. Concepito da Antonio Marras, questo luogo muta e si reinventa, diventando teatro di esperienze capaci di coinvolgere i sensi e l’anima. Durante la settimana del Fuorisalone 2025, dal 7 al 13 aprile 2025, questo spazio si apre a nuove narrazioni sotto il segno di “Chi ama”.
“Chi ama” non è solo un tema, ma un invito a esplorare ciò che ci muove. Le collezioni di arredi outdoor nate dalla collaborazione tra Antonio Marras e Nodo Italia portano nel cortile e negli ambienti interni una serie di elementi in dialogo continuo con la carta da parati di Wall&Decò. Le texture tessili si incontrano con motivi grafici ispirati alla cupola di San Michele di Alghero, la città natale dello stilista. Ogni pezzo racconta il legame con il Mediterraneo e con una memoria collettiva ricca di suggestioni.
Il gusto incontra la scenografia
La sinergia tra Antonio Marras e la famiglia Rana si rinnova con il ritorno del Temporary Bistrot & Restaurant “Famiglia Rana”, guidato dallo chef Francesco Sodano. Premiato dalla Guida Michelin, lo chef interpreta ingredienti e ricette attraverso una sensibilità che sposa la filosofia di Marras. Nel cortile fiorito, colazioni e pranzi diventano riti rilassati; la sera, l’esperienza si fa più intensa nella sala interna, pensata quest’anno in bianco e nero. Le installazioni scenografiche trasformano il momento della cena in una coreografia dove ogni dettaglio parla di armonia.
Nel cuore del concept store prende forma “Chi ama la maestra”, un’installazione poetica che rilegge il tema dell’educazione attraverso pupazzi e oggetti evocativi. L’aula scolastica diventa il simbolo di una trasmissione di conoscenza fatta di tenerezza e ascolto. Un modo per restituire valore al gesto dell’insegnare, come espressione di affetto e costruzione condivisa.
La capsule collection
Per celebrare questa edizione della Design Week, Antonio Marras lancia anche una capsule di t-shirt e felpe ispirate a “Chi ama”, disponibili esclusivamente presso lo store di via Cola di Rienzo durante il Fuorisalone. Stampe grafiche e dettagli cuciti a mano rendono ogni capo un oggetto da indossare ma anche da collezionare, capace di raccontare un frammento dell’universo Marras.
“NonostanteMarras” continua a essere un microcosmo che sorprende e accoglie. Un ambiente dove i confini tra discipline sfumano e ogni elemento contribuisce a costruire una narrazione personale e collettiva ed attraversare emozioni, profumi, visioni e sapori inaspettati.
credit image by Press Office – photo by Antonio Marras