Art Basel Miami 2019 Audemars Piguet: l’installazione immersiva dell’artista Jana Winderen

Art Basel Miami 2019 Audemars Piguet – In occasione di Art Basel Miami Beach 2019, Audemars Piguet presenta The Art of Listening: Under Water, una nuova composizione sonora site specific dell’artista Jana Winderen che richiama l’attenzione del pubblico sul delicato ecosistema oceanico e su come i problemi ambientali investano in particolare gli ambienti costieri.

L’artista si serve di registrazioni effettuate nell’area del porto di Miami, nel mare di Barents e nei mari tropicali per evidenziare la costante presenza sott’acqua di suoni prodotti dall’uomo. Frutto dell’ormai consolidata collaborazione con Tony Myatt, la nuova opera di Winderen è un collage di suoni, un’installazione immersiva con audio a ventidue canali da sperimentare nella cornice minimalista della Collins Park Rotunda.

Dal 2005 l’artista norvegese registra i suoni della vita sottomarina, servendosi principalmente di idrofoni altamente sensibili, per offrire al pubblico il panorama sonoro di ambienti per lo più inaccessibili all’orecchio umano. Sin dagli esordi, Winderen studia come pesci, crostacei e mammiferi usano il suono per comunicare, orientarsi e incontrarsi negli oceani del mondo.

E l’acqua è un mezzo eccellente per la comunicazione sonora: infatti, il suono viaggia cinque volte più veloce sott’acqua che nell’aria. Le composizioni di Winderen restituiscono il quadro di una complessa biodiversità, sensibilizzando il pubblico su problemi ambientali che, in quanto non direttamente visibili, spesso ricevono scarsa attenzione.

Come racconta la stessa Winderen, la sua ricerca artistica è mirata soprattutto all’ascolto dell’ambiente: “Quando faccio registrazioni all’aperto, mi pongo sempre l’obiettivo di catturare integralmente i suoni dell’ecosistema in cui mi trovo, vita animale compresa. Quando installo le mie attrezzature, mi piace lavorare con, e non contro, lo spazio”.

All’inizio del 2019, Audemars Piguet ha invitato Jana Winderen a visitare la Vallée de Joux, offrendole una breve residenza articolata in due soggiorni. Le ha poi commissionato un’installazione site specific, Du Petit Risoud aux profondeurs du Lac de Joux, che nei giorni di Art Basel Miami sarà offerta all’ascolto del pubblico, presso la Lounge della Manifattura di alta orologeria.

Presentata a Basilea in occasione di Art Basel nel giugno 2019, l’opera invita a immergersi nell’ecosistema unico della Vallée de Joux, mostrando come i suoni delle attività umane si propagano per il bosco, fino a raggiungere le acque del Lac de Joux.

Il lounge concept è firmato da Fernando Mastrangelo, ed è stato presentato per la prima volta nel marzo 2019, in occasione di Art Basel Hong Kong. Noto per le inconfondibili creazioni scultoree, realizzate lavorando materiali naturali tra cui sale, sabbia e roccia, Mastrangelo ha concepito uno spazio che invita a sperimentare la Vallée de Joux attraverso varietà di tonalità e consistenze, muri, vetrine e arredi realizzati con frammenti di roccia della Vallée de Joux.

A impreziosire lo spazio saranno inoltre alcuni pezzi della nuova collezione, Code 11.59 by Audemars Piguet. Come ci relazioniamo con l’ambiente naturale e le creature che lo popolano, a livello locale e globale: su questi temi Jana Winderen interroga il pubblico, portando avanti un progetto in armonia con le iniziative dell’Audemars Piguet Foundation, che dal 1992 contribuisce alla conservazione delle foreste attraverso programmi di tutela ambientale e di sensibilizzazione dei giovani.

About Author /

Matilda Brera è specializzata nel settore del design e del lifestyle, con una passione innata per l'arte e l'innovazione. Fin da giovane ha dimostrato un interesse vivido per l'estetica e la creatività, che ha coltivato attraverso gli studi e l'esperienza pratica. Matilda è anche un'appassionata sostenitrice dell'ecosostenibilità nel design, promuovendo progetti e idee che integrano l'estetica con la responsabilità ambientale.

Start typing and press Enter to search