Baccarat collezione Faunacrystopolis: l’elegante bestiario firmato da Jaime Hayon

Baccarat collezione Faunacrystopolis, la nuova linea immaginata da Jaime Hayon per Baccarat con il suo stile fantastico e inconfondibile, al confine tra design, arte e decorazione.

Baccarat collezione Faunacrystopolis: il video

In questo periodo di sconvolgimenti climatici e sanitari, con Faunacrystopolis Hayon sottolinea l’importanza per l’umanità di vivere in armonia con la Natura, e lo fa creando un “carnevale degli animali” che aggiorna la tradizione del bestiaire in cristallo spingendola verso linee più contemporanee e rivelando l’eccezionale know-how della Manifattura.

A oltre dieci anni dalla prima collaborazione con Baccarat (“Crystal Candy Set”, 2009), Jaime Hayon scatena la sua creatività con un tocco di umorismo e compone una tribù felice di sei animali dalle molteplici origini geografiche e culturali: un gufo dallo sguardo ipnotizzante, una volpe dal muso appuntito, un adorabile koala, un coniglio con le orecchie dritte, una scimmia birichina, una rana spensierata.

La collezione, in edizione limitata e numerata di 25 pezzi per animale, è su ordinazione: ognuna delle “sculture” richiede il lavoro di 15 ouvriers della Manifattura per la sola fusione e le meticolose lavorazioni, sovrapposizioni e giunzioni, senza contare le finiture accessorie e il lavoro sul marmo del piedistallo, che con la sua densità slancia il cristallo verso la luce, quasi un’aspirazione di stabilità di fronte alle perturbazioni attuali.

I colori della tavolozza di Baccarat raggiungono tonalità ora sature ed elettriche, ora più sfumate e trasparenti, i volumi sono pieni, le linee tutte ispirate alla rotondità. Le dimensioni in altezza variano da 46 a oltre 52 cm, il peso oscilla tra i 22 e i 24 chili per ogni esemplare.

Oltre all’immaginifico serraglio la collezione comprende una versione inedita dell’intramontabile lampadario Zenith, un set di tumbler incisi, il candelabro scimmia, l’uccellino azzurro, il Maneki-Neko di ispirazione giapponese e la prima incursione di Hayon nei gioielli con la rivisitazione dell’anello Baccarat Pop.

In un fecondo equilibrio tra la creatività del designer e l’heritage della Maison, queste figure preziose rendono omaggio alla biodiversità e ribadiscono l’importanza di proteggere l’ambiente che ci circonda.

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search