Biscotti Gentilini: gli Osvego, i Novellini e il Panettone, prodotti amati per la loro genuinità
Biscotti Gentilini è la storia di un piccolo laboratorio artigianale per la produzione di pane e biscotti nato nel 1890 a Roma, divenuto un’azienda affermata nel panorama nazionale e internazionale, grazie all’autentica passione e alla continua ricerca della qualità della famiglia Gentilini. Ed è proprio in quegli anni che dopo numerosi tentativi nacque quello che si può definire il biscotto iconico della Gentilini, l’Osvego.
Nel corso degli anni accanto agli Osvego e ai biscotti da dessert, il fondatore Pietro Gentilini e i suoi discendenti hanno arricchito e diversificato la propria “officina del gusto” con prodotti di grande successo. Tra questi i Novellini, le Fette Biscottate, gli squisiti Frollini gustati da intere generazioni e ancora oggi amati in tutta la loro genuinità e autenticità.
Autenticità e genuinità che si ritrovano nelle ricette e nei processi produttivi rimasti inalterati da oltre un secolo, come la ricerca e l’utilizzo delle migliori materie prime naturali, nobili, accuratamente selezionate: uova e latte freschi, il miele di fioriture spontanee, il burro più cremoso, la farina e lo zucchero di primissima qualità.
Biscotti Gentilini: linea Osvego
Preparato ancora oggi seguendo la ricetta originale, antica di oltre un secolo, Osvego è un trionfo di sapore e di profumo come vuole la tradizione. Vengono utilizzati solo ingredienti nobili e naturali, come il burro, il miele e il malto, una lavorazione accurata e la cottura lenta per esaltare le caratteristiche funzionali del biscotto, che rimane sempre fragrante come appena sfornato.
Della linea fanno parte: gli Osvego Mini, piccoli nella forma ma grandi nel gusto; gli Osvego ai 5 Cereali, che garantiscono un equilibrato apporto di fibre e nutrienti importanti per il nostro organismo, offrendo equilibrio e gusto ad ogni assaggio. Dall’incontro con il cioccolato fondente extra più pregiato nasce l’Osvego al cioccolato, il mix perfetto di tradizione e golosità.
Biscotti Gentilini: linea Novellini
Il segreto dei Novellini è racchiuso nell’antica ricetta del 1890: solo ingredienti pregiati e naturali, una lavorazione ad arte realizzata con le trafile per rendere ogni biscotto unico nella forma e squisitamente friabile; infine la cottura lenta e controllata per irrobustire il gusto e dare una squisita croccantezza. Imperdibili anche i Novellini nel formato Mini, ideali in tutti i momenti della giornata.
I Novellini con grano saraceno e germe di grano tostato sono un ritorno ai sapori antichi e con tante proprietà benefiche. Con il loro gusto pieno e armonioso racchiudono tutte le importanti proprietà nutritive degli ingredienti con i quali sono realizzati e che permettono di ottenere un prodotto con il 40% di grassi in meno
Le Fette biscottate
Grandi nella forma, speciali nel profumo, inimitabili nel gusto, squisitamente friabili e croccanti, sono queste le caratteristiche fondamentali delle Fette biscottate. La ricetta è segretissima ed è la stessa dal 1890 che prevede il rispetto dei naturali tempi di lievitazione. Sono disponibili nelle versioni: Biscottate, Tostate e Integrali, anche con i loro Portafette che permettono di conservare le fette una volta aperte.
Frollini ricchi
Per una colazione piena di dolcezza e sempre nuova Gentilini propone le Favole con gocce di frutta o con gocce di cioccolato, le Marie al profumo di vaniglia, le Nuvole con panna e cacao o alla panna. Compagnie eccellenti da gustare con una tazza di latte, di tè, con un cappuccino o un caffellatte. Sono perfette per uno spuntino fuori pasto, da assaporare in compagnia o per una coccola dopo cena.
Biscotti Gentilini: linea Piaceri
I Piaceri senza zuccheri aggiunti sono stati pensati per chi tiene sotto controllo il consumo di zuccheri, i Piaceri al farro, preparati con 100% farina di farro e adatti anche per chi soffre di alcune intolleranze, non contengono infatti né latte né uova. I Piaceri con fiocchi d’avena e cereali croccanti per riscoprire la friabilità autentica dei cereali, e i Piaceri con farina integrale perfetti per chi è attento alla giusta assunzione quotidiana di fibre. I Piaceri con cacao, quinoa e riso croccante con un alto contenuto di fibre e il 25% di grassi in meno, uniscono gli eccellenti benefici della quinoa, alla golosità del cacao magro naturale e alla croccantezza del riso soffiato.
Linea fuori pasto
Una ricca gamma di biscotti perfetta sintesi tra i biscotti della tradizione e uno sfizioso dolcetto: i Brasil al cacao, le Margherite al profumo di agrumi, i Nocciolini al miele con profumo di nocciole e i Vittorio al profumo di limone.
La produzione di Biscotti Gentilini non si ferma qui, nel corso degli anni altri prodotti hanno preso vita per arricchire la colazione degli italiani e non solo. Un’ampia scelta di confetture e marmellate, il miele che proviene unicamente da fioriture spontanee e non viene sottoposto ad alcun trattamento termico per preservarne tutte le caratteristiche qualitative. La crema spalmabile al latte e miele è un goloso incontro di sapori con armoniche note vanigliate.
E ancora i wafer, fragranti cialde croccanti, delicate e sfiziose che abbracciano una deliziosa crema finissima al cacao, alla nocciola o alla vaniglia; gli amaretti morbidi racchiudono un gusto deciso che si scioglie in bocca. Nei cantuccini alle mandorle è racchiuso tutto il sapore genuino dei biscotti preparati con ingredienti semplici e naturali come uova, zucchero, farina e gustose mandorle intere. Le ciambelline al vino rosso e mandorle o al vino bianco rappresentano un delizioso fuori pasto e il loro gusto semplice e genuino le rende perfette anche per la prima colazione.
Natale
Autentici capolavori di bontà realizzati seguendo ricette senza tempo, con ingredienti eccellenti e rigorosamente confezionati a mano: il Panettone, il Panettone al moscato, il Gran Pandoro, la Delizia Romana, la Delizia con gocce di cioccolato e la Colomba Sovrana.