Blazé Milano primavera estate 2025: Fleur de Sable, un viaggio nelle isole del Mediterraneo

La collezione Fleur de Sable di Blazé Milano per la primavera estate 2025 è un omaggio alla libertà e all’esplorazione. Tra le isole del Mediterraneo, la donna Blazé attraversa paesaggi mozzafiato con capi che fondono lusso e praticità. Tessuti ricercati come lino e viscosa, tonalità naturali e dettagli sartoriali, creano un guardaroba sofisticato.

La collezione primavera estate 2025 di Blazé Milano, intitolata “Fleur de Sable”, invita a un viaggio ricco di fascino attraverso il Mediterraneo, dove l’Europa incontra l’Oriente. Una donna libera e audace si muove in un mondo che evoca antiche civiltà e paesaggi indimenticabili, esprimendo la sua personalità attraverso capi raffinati e sorprendenti.

Per questa stagione, la maison italiana ha deciso di esplorare nuovi confini, ispirandosi alla natura e alle culture che popolano le isole del Mediterraneo. La collezione fonde l’apollineo con il dionisiaco, miscelando elementi classici e influenze più selvagge, creando un perfetto equilibrio tra eleganza e praticità. Le tonalità scelte, che spaziano dal rosa antico al nocciola e burro, richiamano i colori naturali del paesaggio mediterraneo, mentre accenti di rosso corallo illuminano camicie e abiti, perfetti per le serate estive.

La donna Blazé si immerge in atmosfere incantevoli, vestita di capi che le permettono di muoversi con facilità tra santuari antichi e locali affacciati sul mare. Indossa la camicia Gaia in un delicato rosa antico, che si intreccia in vita avvolgendosi al corpo, un capo che simboleggia l’eleganza senza sforzo. A questa si affianca il bolero Shamo in tessuto Gipsy Moth, un mix raffinato che ricorda la texture artigianale della rafia, dando una mano lucida e sofisticata al capospalla.

Le gonne della collezione, come la gonna Appaloosa, sono realizzate con la stessa texture e si distinguono per la loro forma svasata e l’abbottonatura centrale. Il lino, invece, viene arricchito da sottili venature fiammate, diventando il tessuto ideale per i chemisiers estivi, capi raffinati ma versatili, perfetti per ogni momento della giornata.

La palette cromatica scelta per la collezione evoca i toni caldi e naturali del Mediterraneo: mandorlati, nocciola, burro e rosa antico dominano la scena, ma il rosso corallo aggiunge un tocco di vitalità. I capi più audaci, come i pantaloni Basque con pence frontali e fascia sartoriale in vita o il vestito sottoveste Novalis in misto raso e viscosa, sono pensati per le serate in cui la donna Blazé si muove con sicurezza tra i vicoli della città vecchia, ordinando un cocktail al bar.

Le gonne, rigorose ma seducenti, come la Konik, presentano profonde aperture centrali e sono realizzate in viscosa lucida, con una texture che richiama il raso, perfetta per esaltare la femminilità. Questo mix di capi daywear e completi da sera dimostra l’abilità della maison di rompere le regole sartoriali, giocando con i confini del casual e del formale.

La collezione Fleur de Sable non si limita a esplorare nuove forme, ma punta anche sulla cura dei dettagli sartoriali. I bottoni in vinaigrette con effetto tartarugato e bordi dorati sono uno degli elementi più distintivi, e si trovano su vari capi, inclusa la sahariana in suede. Anche le iconiche Smiley pocket, che da sempre caratterizzano il brand, compaiono nei blazer e nei bomber, donando un tocco di riconoscibilità e raffinatezza.

Tra i capispalla, emerge il Cleo bomber, presentato eccezionalmente in tessuto anziché nella tradizionale pelle, dimostrando la volontà del brand di innovare senza rinunciare alla propria identità. E per chi ama brillare anche di giorno, il blazer Anytime con paillettes color burro e i pantaloni Trombette, svasati alla caviglia, sono la scelta perfetta.

« di 31 »

credit image by Press Office – photo by Blazé Milano

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search