Bob Milano drink list 2025: otto nuovi cocktail ispirati al Proibizionismo

BOB Milano presenta una nuova drink list ispirata al Proibizionismo e alla storia della mixology, curata da Cesar Araujo. Otto nuovi signature cocktail che offrono un viaggio tra passato e presente, valorizzando sapori ricercati e abbinamenti inediti. L’esperienza è arricchita da una rosa dei venti per orientarsi tra le proposte, accompagnate da una cucina che unisce influenze orientali e mediterranee.

Prosegue la narrazione tra bicchieri e memoria storica al BOB Milano. Dopo il primo capitolo nato dalla collaborazione con Diego Ferrari, il locale meneghino presenta una nuova drink list, curata dal barmanager Cesar Araujo, che fonde l’estetica narrativa con l’arte del bere miscelato.

Questa seconda proposta si muove tra le suggestioni del passato e l’interpretazione contemporanea di gusti e ricordi. Otto nuove creazioni guidano gli ospiti in un percorso gustativo che rievoca l’epoca del Proibizionismo, reinterpretata in chiave personale e attuale.

Otto cocktail, otto racconti da gustare

Bob Milano drink list 2025

photo by Bob Milano

Ogni cocktail diventa una narrazione liquida, un modo per esplorare sapori e atmosfere legati a epoche e luoghi differenti. La nuova selezione, ideata con precisione tecnica e sensibilità aromatica da Araujo, offre un’esperienza completa e coinvolgente. Ecco le otto nuove proposte:

  • Laroche è una combinazione di Roku Japanese Gin, violetta, pera speziata e tonica firmata 1 PercentoLab.
  • Pickfair è un blend di Santa Teresa Rum, liquore al maraschino, melograno, tè affumicato e ananas.
  • Plaza Hotel è un mix tra tequila Espolon Blanco e rhum Trois Rivières con lemongrass e chiodi di garofano.
  • Pick Me Up: vodka Altamura, cordial Giardiniera Imperial e idrato di pomodoro per un twist vegetale.
  • Traveler: la freschezza di Pisco 1615 Quebranta, cachaça, menta, cetriolo e lime.
  • Canon 75 vede protagonista il Rum BRUGAL 1889, banana, macis e bollicine di champagne.
  • Dandy è un incontro tra Vecchia Romagna “Tre Botti”, Select, Vermouth Rosso Antico, cacao e fungo.
  • Killer Or Cube è un incontro tra Bulldog Gin, dry vermouth, liquore giapponese La Yuzu e cordial Bob.

Per guidare la scelta tra le novità, BOB propone una “rosa dei venti”, che suddivide i cocktail in quattro macro-categorie: Sour, After-dinner, Bitter e Aperitivo. Un sistema chiaro e funzionale per orientare anche i meno esperti nella scoperta di gusti e sensazioni.

Accanto alle novità, restano attive anche le sezioni dedicate ai grandi classici reinterpretati: “Old Fashioned”, “Whiskey Sour” e l’esclusiva “Whisky Experience”. Completano l’offerta una selezione di drink a bassa gradazione alcolica e opzioni analcoliche, pensate per un pubblico sempre più attento e variegato.

Food pairing tra oriente e mediterraneo

Bob Milano drink list 2025

photo by Bob Milano

A completare l’esperienza sensoriale, il food pairing del BOB accompagna la degustazione con piatti che fondono tradizioni orientali e ingredienti mediterranei. Gli abbinamenti, frutto di un’attenta ricerca gastronomica, sono pensati per esaltare ogni drink attraverso contrasti e armonie.

Cinque anni dopo la sua apertura, BOB Milano conferma la propria identità come luogo di incontro tra ricerca e convivialità. In questa nuova drink list, la storia si intreccia con l’estro creativo, offrendo agli ospiti un racconto che si costruisce bicchiere dopo bicchiere.

« di 33 »

credit image by Press Office – photo by BOB Milano

Gianluca Pezzi

About Author /

Giornalista che arriva dall’esperienza decennale di Blogo dove è stato direttore per diversi anni, e dove nel settore motori ha dato slancio ad Autoblog.it e Motoblog.it, punti di riferimento del settore per un decennio. Nel 2020 inizia l'avventura con Globe Styles.

Start typing and press Enter to search