Boutique Elisabetta Franchi Milano: il nuovo flagship store tra design industriale e raffinatezza sensoriale
A Milano, Elisabetta Franchi inaugura una nuova boutique nel prestigioso quadrilatero della moda. Il flagship store, sviluppato su 450 mq all’interno di un edificio liberty, introduce un concept architettonico che fonde rigore industriale e ricercatezza femminile. Un ambiente immersivo dove moda, design e luce raccontano il dna del brand.
Nel cuore pulsante della moda milanese, in Via Manzoni 46, Elisabetta Franchi inaugura un nuovo flagship store. L’atelier si estende su 450 metri quadrati all’interno di un palazzo di fine Ottocento, sottoposto a tutela architettonica, e introduce un nuovo linguaggio progettuale per il marchio, che trova espressione nella fusione tra design industriale e dettagli sofisticati.
La boutique diventa così non solo uno spazio espositivo, ma un ambiente esperienziale che celebra la figura femminile, con un allestimento pensato per accogliere, coinvolgere e raccontare. Le forme essenziali si intrecciano con materiali selezionati per restituire un senso di calore e precisione, in una continuità che riflette la visione della direttrice creativa.
Materiali e volumi per un’estetica immersiva
Lo store si sviluppa su due livelli collegati, con un affaccio su Via della Spiga che introduce in un ambiente definito da un dialogo tra superfici industriali e inserti materici. Il piano terra accoglie i visitatori in uno spazio che richiama una galleria, dove capi e accessori convivono con pannellature in plexiglass e dettagli strutturali in metallo.
A catturare l’attenzione è una grande cornice metallica che introduce la scala, valorizzata da un soffitto retroilluminato in Barrisol, capace di diffondere una luce morbida e avvolgente. Salendo al primo piano, l’ambiente si apre a un racconto più intimo, dove moda e design si fondono in un gioco di riflessi e volumi calibrati.
Gli spazi che si affacciano su Via Manzoni si distinguono per un impianto visivo che valorizza i contrasti. Colonne circolari rivestite in plexiglass si stagliano come elementi luminosi, generando un forte impatto visivo in dialogo con la struttura del soffitto, caratterizzato da travi a vista in acciaio distribuite in modo irregolare. L’effetto è quello di un’installazione architettonica, dove materia e luce definiscono l’esperienza dello spazio.
credit image by Press Office – photo by Elisabetta Franchi