Breitling Chronomat donna 2020: i nuovi orologi e la Spotlight Squad con Charlize Theron

Breitling Chronomat donna 2020 – Luci, telecamera, doppio debutto: Breitling presenta la nuova Spotlight Squad in occasione del lancio della linea di orologi Chronomat 36 e 32: per donne di stile, determinazione e azione.

Alcune persone hanno padroneggiato l’arte non solo di brillare sotto i riflettori, ma anche di illuminare gli
altri e di ispirare il cambiamento nel mondo. Tre di loro sono nella Spotlight Squad: Charlize Theron, Misty Copeland e Yao Chen. Queste straordinarie performer sono le migliori in ciò che fanno e hanno infranto gli stereotipi legati al loro genere e ai rispettivi ambiti.

Breitling Chronomat donna 2020: la nuova Spotlight Squad

Oltre a eccellere sullo schermo e sul palcoscenico, queste tre donne non esitano a prendere il controllo della propria vita, cercando al tempo stesso di migliorare quella degli altri. In effetti, formano una tenace squadra di donne pronte a difendere le loro convinzioni e le questioni cui tengono.

Con il suo impegno a favore dei valori fondamentali e dell’innovazione, Breitling punta anche a superare i confini, sia che si trovino in aria, a terra o in acqua. Versatile e attraente come la Spotlight Squad, la sua ultima collezione Chronomat 36 e 32 porta le donne ovunque vogliano andare.

Il primo Chronomat Breitling progettato per le donne è adatto a qualsiasi scopo. Sebbene le sue radici si immergano negli anni ʽ80, questo orologio all’avanguardia è dedicato alle donne innovative di oggi che cambiano le loro attitudini e sfidano stereotipi.

Breitling Chronomat donna 2020: la nuova collezione

Sportivo ma elegante, questo orologio di ispirazione moderna-rétro accompagna facilmente chi lo indossa, dall’incontro d’affari alla spiaggia o in qualsiasi altro luogo. È simbolo di competenza e stile disinvolto. Lusso quotidiano in due misure dalle molteplici sfaccettature

Gli splendidi orologi Chronomat pensati per le donne sono dotati dell’iconico bracciale Breitling Rouleaux con chiusura a farfalla, tanto robusto quanto elegante. Come tutti gli orologi Breitling, i cronometri sono certificati COSC, una conferma della loro precisione svizzera da parte di un ente indipendente. Nuotatori, surfisti, subacquei e persino sirene apprezzeranno la loro impermeabilità fino a 100 metri.

In termini di finiture, questi segnatempo sono diversi tra loro quasi quanto le donne della Spotlight Squad. Oltre alla scelta della misura (36 mm Automatic e 32 mm SuperQuartz), sono disponibili anche in acciaio inossidabile, in versione bicolore che «sta bene con tutto» o in prezioso oro rosso 18 carati. Le donne alla ricerca di una maggiore brillantezza possono optare per la lunetta e gli indici di diamanti.

Il Chronomat Automatic 36 è azionato dal Calibro Breitling 10, con riserva di carica di circa 42 ore. È possibile scegliere tra dieci versioni, con speciali quadranti laccati in bianco, verde chiaro, blu notte o rame. Il Chronomat 32 è azionato dal Calibro Breitling 77 e ha una durata della batteria da tre a quattro anni. È disponibile in sette versioni, con quadranti bianchi o blu notte.

Fin dagli anni ʽ40, Breitling ha creato una varietà di modelli dedicati alle donne. C’è stato il delicato TransOcean per signore, definito nel 1957 «una meravigliosa espressione della precisione di Breitling». Il Lady J si è imposto con audacia negli anni ʽ90. In seguito, nel 2010 il Galactic ha portato un «mix di lusso raffinato e sofisticatezza tecnica senza compromessi».

I segnatempo femminili più recenti includono gli iconici Navitimer 35 e 38 e lo sportivo Superocean 36. L’originario Chronomat del 1984 ha contribuito a segnare una rinascita dell’industria orologiera svizzera, ispirando molti altri orologi negli ultimi quattro decenni, compresi i modelli da donna. Oggi gli orologi in stile moderno-rétro della collezione Chronomat 36 e 32 puntano i riflettori su donne sicure e versatili.

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search