Brioni e Lalique presentano Dualité: Crystal Edition Perfume, la fragranza in edizione limitata

Brioni e Lalique presentano Dualité, Crystal Edition Perfume, una fragranza e un capolavoro di design creato per celebrare gli 80 anni della Maison romana. Realizzato in soli 18 esemplari, il flacone in cristallo è un oggetto da collezione che unisce artigianato, estetica scultorea e una composizione olfattiva raffinata. Un progetto che unisce savoir-faire, passione e lusso discreto.

In occasione della Milano Design Week 2025, Brioni presenta un progetto in collaborazione con Lalique che rappresenta l’incontro tra alta profumeria, design e una lavorazione artigianale d’eccellenza. Dualité, Crystal Edition Perfume è molto più di una fragranza: è un oggetto pensato per durare nel tempo, capace di fondere l’identità di due storiche Maison in un’opera senza precedenti.

Realizzato in un’esclusiva tiratura di soli 18 esemplari numerati e firmati a mano, questo flacone è il risultato di un lavoro durato quattro anni. Un percorso creativo condiviso da Nobert Stumpfl, Design Director di Brioni, e Marc Larminaux, Direttore creativo di Lalique, che hanno voluto reinterpretare il concetto di dualità attraverso materia, luce e profumo.

Un prisma di cristallo tra trasparenze e riflessi

Brioni Lalique Dualité fragranza

photo by Lalique

Il flacone di Dualité prende forma attraverso una complessa lavorazione che unisce geometrie pure e dettagli scultorei. La struttura esterna si ispira al prisma ottagonale, le cui sfaccettature rifrangono la luce in modo sempre diverso. All’interno, si intravede una composizione cristallina che ricorda formazioni di ghiaccio sospese nel tempo, avvolte da una fragranza dal tono argenteo.

Per dare vita a questa struttura tridimensionale è stata impiegata la tecnica cire-perdue, rara lavorazione a cera persa introdotta da René Lalique nel XIX secolo. Ogni flacone è lavorato a mano nel laboratorio storico di Wingen-sur-Moder, in Alsazia, dove i maestri vetrai Lalique tramandano competenze affinate nel corso di generazioni.

Un’installazione tra arte e design: il flacone incontra l’alabastro

Brioni Lalique Dualité fragranza

photo by Lalique

A completare la composizione, un elegante scrigno in puro alabastro accoglie il flacone come un piedistallo. Le venature delicate della pietra e la sua trasparenza naturale si armonizzano con la superficie del cristallo, trasformando l’intero oggetto in una scultura da esporre. Il design evoca forme architettoniche classiche, con richiami all’estetica romana che da sempre contraddistingue il linguaggio Brioni.

“I singoli, rari elementi che si sono uniti in una tempesta perfetta per creare Dualité, Crystal Edition Perfume hanno catturato tutta la bellezza del sublime. La collaborazione tra le nostre Case è diventata una passione condivisa, che rappresenta tutto ciò in cui crediamo: la dedizione al tempo, la selezione di materie prime preziose, il pregio dell’artigianalità e la differenza che fa il tocco umano. È molto più di un semplice oggetto, è una celebrazione del lusso assoluto che prende il meglio dall’artigianato” ha commentato Norbert Stumpfl, Design Director di Brioni.

La fragranza: una firma olfattiva sofisticata

Il cuore del progetto è il profumo firmato da Michel Almairac. L’apertura è ariosa, quasi astratta, con un accordo ozonico che richiama l’aria pura e vibrante, seguito dalla freschezza croccante della mela verde. Le note centrali svelano la morbidezza poudré della violetta, la luminosità dell’Ambroxan e la profondità del burro di iris, frutto di una lavorazione lunga sette anni. Il fondo è caldo e avvolgente, costruito su legno di cedro, muschio verde e un’ambra secca di grande raffinatezza.

“Ho creato questo profumo con un accordo di violetta, utilizzando dosi eccezionali di Ambroxan, note legnose moderne e raro burro di iris. Questa creazione incarna l’eleganza urbana e la modernità, per una firma olfattiva unica e indimenticabile” ha spiegato Michel Almairac, il Maestro profumiere.

Ogni flacone contiene 340 ml di estratto di profumo, quantità che amplifica l’esperienza sensoriale e valorizza la costruzione olfattiva. I 18 pezzi disponibili nel mondo rappresentano una rarità pensata per collezionisti e appassionati che sanno apprezzare l’incontro tra materia, arte e profumeria di alta gamma.

credit image by Press Office – photo by Lalique

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search