Casaornella Milano Design Week 2025: l’installazione “Mediterranea – Andamento Lento” all’insegna della sensorialità
In occasione della Milano Design Week 2025, Casaornella propone Mediterranea – Andamento Lento, un racconto visivo e tattile dell’abitare che attraversa luce, materia e ritmo. Diretto da Maria Vittoria Paggini, il progetto si sviluppa come un viaggio emozionale nel Mediterraneo, tra rituali quotidiani e design domestico. Concepito come spazio permanente, Casaornella si afferma come un punto d’incontro per la sperimentazione e la contaminazione creativa, dove l’interior design si fonde con artigianato, arte e cultura.
Casaornella fa il suo ritorno alla Milano Design Week 2025 con Mediterranea – Andamento Lento, un’installazione che esplora il senso del vivere attraverso uno sguardo attento alla luce, ai gesti quotidiani e alla relazione tra persone e oggetti. Diretto da Maria Vittoria Paggini, il progetto si articola in un ambiente domestico trasformato, fluido, aperto a interpretazioni alternative dello spazio.
Immerso nella zona delle 5Vie, il luogo si presenta come rifugio e laboratorio, lontano dai ritmi accelerati della città, offrendo un’esperienza che celebra il piacere della lentezza e la dimensione del rito.
La casa come spazio da attraversare
Casaornella sovverte la classica organizzazione della casa, portando in primo piano ambienti solitamente secondari. Il bagno e la cucina diventano fulcro narrativo, spazi da abitare con consapevolezza estetica e funzionale.
L’ingresso apre con un rito d’acqua: il lavamani di Gio Ponti, le rubinetterie Mamoli e le ceramiche Quintessenza richiamano le atmosfere intime dei riad, invitando a un’immersione nei sensi. Il bagno conduce, senza soluzione di continuità, alla zona notte, dove superfici tattili e colori caldi creano un’atmosfera avvolgente. Al centro, il letto Romeo firmato da Paggini per Softhouse, si impone come un elemento scultoreo, progettato per accogliere e proteggere.
Due cucine, due anime
La cucina si divide in due scenari complementari, entrambi firmati da Paggini per Turati Cucine. La prima è un ambiente fluido, aperto sul living, caratterizzato da riflessi verdi, motivi animalier di Glove e materiali pregiati come marmo e travertino di Balderi Marmi.
La seconda cucina, immersa in tonalità blu intense, assume un ruolo più tecnico e raffinato, ospitando i prodotti di alta gamma di Chef Niko Romito, abbinati a finiture Quintessenza e miscelatori KWC.
Un luogo che vive, cresce e ispira
Casaornella evolve in showhouse permanente, un luogo in continuo divenire dove il design si confronta con l’esperienza quotidiana. Non solo esposizione: workshop, incontri, collaborazioni e momenti di condivisione trasformano lo spazio in un punto di riferimento per professionisti, brand e creativi.
Le superfici bianche di Ting Paint, il legno trattato di Molteni Vernici, e gli elementi pop come i Cactus di Gufram si mescolano a dettagli marini e installazioni pittoriche che giocano con la percezione, come gli affreschi geometrici di Gouache sul soffitto.
Un omaggio alla convivialità mediterranea
Nel cuore dello spazio, la Sala Convivio racconta un’idea di accoglienza che si traduce in materia e forma: l’armadio piastrellato Färgblock Quintessenza si affianca a un grande tavolo conviviale decorato con ortaggi, agrumi e frutta in vetro del Laboratorio Niko Romito, evocando il gusto e i colori della terra.
Al calare della sera, lo spazio cambia volto, diventando un bar elegante e informale, illuminato dai riflessi dei bicchieri in vetro fumé disegnati da Paggini per 4Glass Murano, veri oggetti d’arte nati dalla maestria dei vetrai veneziani.
Motel: la nuova capsule per Softhouse
A completare il progetto, Maria Vittoria Paggini presenta la capsule Motel, sviluppata per Softhouse: una collezione di arredi dal carattere deciso. Tra i pezzi, Romeo, letto-scultrura già protagonista dello spazio, Thelma & Louise, tavolini dal tratto libero, e Toy Boy, serie modulare pensata per vivere ambienti diversi. La produzione nasce dalla falegnameria interna di Softhouse e riflette un lavoro sartoriale attento alla materia e alla forma.
Casaornella
Via Conca del Naviglio, 10
Milano Design Week 2025
7 – 12 aprile 2025: 10.00 – 18.00
13 aprile: 10.00 – 16.00
credit image by Press Office – photo by Isabella Magnani x Casaornella