Cettina Bucca autunno inverno 2021: il giardino d’inverno, tutti i look

Cettina Bucca autunno inverno 2021 – L’atmosfera chiara, diafana dei mesi che precedono la rinascita della natura, ci dona regali inattesi, circondandoci di una luce bianca dalla quale sorgono, inaspettatamente, fiori e frutti che sembrano arrivare dal nulla.

I giardini della stagione fredda stupiscono per la limpidezza dei colori, per la naturalezza e la spontaneità con cui qua e là crescono ciuffi d’erba brillante, rami nuovi che promettono di coprirsi di fiori profumati. Mentre i bulbi riposano sotto terra rinviando ad un tempo successivo gemme e fioriture variegate. Proprio questo il senso della natura in inverno: conservare, interrare, nascondere ciò che tra poco tornerà miracolosamente, come ogni anno, a ripresentarsi ritmicamente, lasciando un suono lento, leggero, quasi impercettibile e mostrandosi in tutta la sua bellezza e il suo splendore.

Nella collezione autunno inverno 2021 2022 Cettina Bucca dà grande attenzione alle stampe che riprendono in modo originale il mood della collezione. Nelle stampe i fiori si alternano ai frutti, foglie, semi, rami frastagliati. Cieli tersi fanno da sfondo alle immagini in cui il pennellato si trova accanto all’optical e alla grafica geometrica.

I tessuti utilizzati hanno texture molto differenti ma armoniosamente fuse tra loro. Le linee sono fluide, morbide, leggere, le silhouette avvolgenti e dinamiche. I colori sono quelli che meglio rappresentano le infinite gradazioni del paesaggio invernale: il bordeaux dei gigli d’acqua e delle calle si somma al giallo arancio delle campanule rampicanti e il petrolio coniugato in tutte le gradazioni si trova accanto ai caldi beige, marrone e rosa antico di certe specie di peonie che stagionano sotto lievi strati di terra. La tavolozza di colori polverosi è compensata da toni brillanti.

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search