Chanel Opéra di Parigi: Grand Pas Classique, i costumi creati dalla Maison

Chanel Opéra di Parigi – Danza come movimento e metafora della libertà, danza come linguaggio ed espressione di bellezza: le poche lezioni di ballo che Gabrielle Chanel ha preso con Isadora Duncan e poi Caryathis hanno rivelato la sua naturale inclinazione alla precisione e al movimento. Ma le sue fruttuose collaborazioni con i più grandi artisti e coreografi del suo tempo riguardavano meno la pratica della danza e più le affinità elettive.

Patron del galà di apertura della stagione della danza all’Opéra national de Paris dal 2018, Chanel ribadisce quest’anno i suoi stretti e attivi legami con il mondo della danza diventando il patron del Balletto dell’Opera di Parigi.

Chanel Opéra di Parigi: il video

Questa collaborazione continua con il programma Créer aujourd’hui, che invita quattro coreografi contemporanei a presentare ciascuno una nuova creazione sul palcoscenico del Palais Garnier. Uno di questi, Exposure, coreografato da Sidi Larbi Cherkaoui e musicato da Woodkid, viene eseguito in costumi creati da Chanel sotto la direzione di Virginie Viard, Direttore artistico delle collezioni di moda.

Ambientate in un arredamento in bianco e nero con un’atmosfera che ricorda uno studio fotografico, queste creazioni si ispirano all’emblematica combinazione di colori bicolore di Chanel. Fluidi e puri, pensati per enfatizzare ogni gesto, sono parte integrante della coreografia.

Man mano che il balletto avanza, i ballerini vestiti con body neri, calze e ginocchiere indossano abiti e una tuta in raso di seta bianca, che a loro volta sono rifiniti con una striscia grafica nera e adornati con accessori, al ritmo dei movimenti: un colletto, perle o una giacca punteggiano ogni silhouette. Completamente monocromatici, gli abiti da uomo eleganti e sportivi riecheggiano anche il comfort e la libertà di movimento tanto cari a Gabrielle Chanel.

La prima esecuzione dell’Opera National de Paris stagione 2021 si è tenuta durante il gala di apertura che ha avuto luogo senza un pubblico ed è stato trasmesso in anteprima sulla sua piattaforma digitale L’Opéra chez soi. Dopo la presentazione del Corpo di Ballo, Valentine Colasante e Hugo Marchand hanno interpretato insieme Grand Pas Classique, il famoso pas de deux presentato per la prima volta nel 1949 e coreografato da Victor Gsovsky su musiche di Daniel-François E. Auber. Una vera sfida tecnica riservata solo ai più grandi ballerini.

Per questa performance, i costumi dei due ballerini principali sono stati creati appositamente da Chanel sotto la direzione di Virginie Viard. La silhouette femminile è composta da un bustier in velluto di seta blu notte e un tutù rigido in tulle nero espressamente impresso con una sfumatura di blu intenso e ricamato con una costellazione di paillettes, perline e strass, che evoca l’incanto di un cielo stellato. Ogni elemento è stato delicatamente ricamato a mano negli atelier della Maison Lesage, uno dei Métiers d’art di Chanel. Questi motivi celesti e poetici illuminano anche l’abito maschile, composto da un farsetto in velluto ricamato. Due costumi onirici che rinnovano la magia senza tempo di questo balletto eccezionale.

credits image by Press Office – photo by Alix Marnat & Shelby Duncan

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search