Chanel profumiere Olivier Polge: Io sono un Naso, storia fatta di note ed accordi

Chanel profumiere Olivier Polge – Chanel svela un nuovo capitolo della serie di film dedicata al suo savoir-fair nel mondo delle fragranze. Dopo aver posto i fondamenti della creazione dei profumi Chanel, la Maison lascia la parola al suo Naso Profumiere, Olivier Polge.

In questo secondo capitolo “Io sono un Naso”, Olivier Polge si racconta, narra i suoi ricordi d’infanzia e svela il suo desiderio di “comporre e scrivere delle formule fatte di note e di accordi”.

“Il profumo è per me una storia di famiglia. I miei genitori si sono incontrati a una scuola di profumeria e avevo 4 anni quando mio padre divenne naso di Chanel. Pur essendo cresciuto a Parigi, gli odori della mia infanzia sono legati alla Provenza.

Mi ricordo l’odore delle pietre umide della casa dei miei nonni e i sentori della macchia mediterranea bruciata dal sole sulle colline alle spalle della loro casa. I miei genitori amavano la pittura, mi ricordo l’odore della trementina negli ateliers dei loro amici.

Ma più che le fragranze o la pittura è stata la musica la mia prima passione. A 20 anni, quando ho iniziato a muovere i primi passi come naso, ho scoperto che la musica e il profumo condividevano la stessa lingua.

Avrei composto e scritto formule fatte di note e di accordi. Ricordo il giorno in cui ho detto a mio padre che avrei voluto fare il suo stesso mestiere. Rispose che non era una buona idea.

Ricordo la prima volta che ho pesato gli ingredienti e ricordo i miei primi viaggi, il bergamotto in Calabria, i limoni a Siracusa e il gelsomino a Grasse. Poi ricordo che un giorno Chanel mi ha chiesto di riscrivere una versione contemporanea del N°5 senza nulla perdere del suo carattere e del suo mistero.

Ero diventato il naso di CHanel”.

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search