Cocciuto Festa della Donna 2024: la Pizza Mimosa, un omaggio alla femminilità

In occasione della Festa della Donna 2024, Cocciuto presenta la nuova Pizza Mimosa, una creazione che celebra la femminilità. Disponibile solo l’8 marzo, questa pizza è un simbolo di forza, determinazione ed eleganza, un gesto di celebrazione e riconoscimento dell’immenso contributo delle donne alla società.

La Giornata Internazionale della Donna è un momento di riflessione e celebrazione dell’impatto e del contributo delle donne in tutti gli ambiti della vita. Cocciuto ha scelto di onorare questa giornata speciale con un tributo culinario che esalta la femminilità: la Pizza Mimosa. Disponibile esclusivamente l’8 marzo, questa creazione unica riflette l’essenza della donna attraverso la selezione di ingredienti di alta qualità e una preparazione artigianale che parla direttamente al cuore.

Pizza Mimosa Cocciuto

photo by Cocciuto

La Pizza Mimosa di Cocciuto non è solo un piatto, ma un’opera d’arte gastronomica che intreccia sapori e aromi in un omaggio alla forza, alla determinazione e alla bellezza delle donne. L’equilibrio perfetto di mozzarella fior di latte, freschi asparagi, mousse di tuorlo d’uovo mantecato, croccante di guanciale di Norcia, olio extravergine d’oliva e basilico fresco crea un’esperienza sensoriale che eleva la pizza a simbolo di eccellenza e femminilità.

Cocciuto si distingue per la sua dedizione all’arte della pizza. La base di ogni pizza, morbida e sottile al centro con un cornicione fragrante, è il risultato di un impasto diretto, arricchito con un blend di farine selezionate e germe di grano vivo e paste madri. La doppia lievitazione, che si estende per almeno 30 ore, assicura una sofficità e una leggerezza uniche, che esaltano così ogni singolo ingrediente.

La Pizza Mimosa è una delizia esclusiva solo per oggi, disponibile in selezionati store di Cocciuto a Milano: Melzo, Bergognone, Lodi e Volta.

credit image by Press Office – photo by Cocciuto

Gianluca Pezzi

About Author /

Giornalista che arriva dall’esperienza decennale di Blogo dove è stato direttore per diversi anni, e dove nel settore motori ha dato slancio ad Autoblog.it e Motoblog.it, punti di riferimento del settore per un decennio. Nel 2020 inizia l'avventura con Globe Styles.

Start typing and press Enter to search