Pasqua 2025 con Vincenzo Pennestrì: tra colombe d’autore, pastiere da viaggio e dolci che raccontano la Calabria

Per la Pasqua 2025, il Maestro pasticcere Vincenzo Pennestrì, anima di Sottozero a Reggio Calabria, presenta una collezione che unisce sapori del territorio, raffinate tecniche artigianali e una visione attenta al piacere della scoperta. Tra le novità: colombe ispirate alla tradizione, una versione dedicata alla Calabria, reinterpretazioni tropicali e un’inedita pastiera pensata per chi è sempre in movimento.

C’è chi ogni anno attende questo momento con la stessa emozione con cui si aspetta la primavera. È la collezione pasquale di Vincenzo Pennestrì, figura di riferimento della pasticceria contemporanea e presidente dell’Associazione Gelatieri Italiani. Dalla sua Cremeria Sottozero, affacciata sul lungomare di Reggio Calabria, nascono dolci che raccontano con rispetto e personalità il gusto del Sud, accarezzando nuove ispirazioni senza perdere il legame con le radici.

Le colombe pasquali 2025: un viaggio tra consistenze e ingredienti selezionati

Colombe Pasquali 2025 Vincenzo Pennestrì

photo by Sottozero di Vincenzo Pennestrì

Alla base delle colombe artigianali proposte da Sottozero c’è un impasto lavorato con cura: lievito madre vivo, farina 100% monograno italiana, burro Carlsbourg AOP e 48 ore di lievitazione naturale. Il risultato è un prodotto soffice, profumato e capace di esprimere tutta la qualità della lavorazione artigianale. Le proposte per la Pasqua 2025 toccano territori noti e nuove esplorazioni:

  • Tradizionale: arancia candita, uvetta cilena, pasta di mandarino e vaniglia del Madagascar.
  • Tre Cioccolati: morbida, intensa, arricchita da una crema alle nocciole.
  • Pistacchio: farcita con crema spalmabile al pistacchio, ricca e vellutata.
  • Gianduia: con copertura di cioccolato al latte, nocciole e cuore gianduia.
  • Calabra: una dedica al territorio con bergamotto, fichi secchi, liquirizia e cioccolato alla liquirizia.
  • Esotica: note fruttate di passion fruit e mango caramellato, racchiuse in un impasto morbido e profumato.

E per chi ama le sorprese fuori dagli schemi, arrivano le colombe gelato: due versioni pensate per gli amanti del freddo, alla nocciola e gianduia e alla nocciola e pistacchio. Una pausa fresca, che reinterpreta la classica colomba in chiave golosa e contemporanea.

Il ritorno del Cuddurace: un biscotto che parla di casa

Non può mancare il Cuddurace, il tipico dolce reggino legato alla tradizione pasquale. La pasta frolla viene modellata a mano in forme simboliche – dal cuore alla ciambella – e decorata con uova sode incastonate al centro, come vuole la consuetudine. Un piccolo gesto di affetto che porta con sé un messaggio d’amore, familiarità e appartenenza.

La Pastiera cambia forma: gusto classico, spirito contemporaneo

Colombe Pasquali 2025 Vincenzo Pennestrì

photo by Sottozero di Vincenzo Pennestrì

Regina indiscussa della tavola pasquale, la pastiera si presenta in tre versioni che ne esaltano gusto e versatilità:

  • Classica: disponibile in formati che vanno dalla porzione singola fino ai 2 kg, fedele alla ricetta partenopea con grano, ricotta e profumo d’arancia.
  • Pastiera da viaggio: pensata per chi si muove e non vuole rinunciare a un momento di dolcezza autentica. Morbida, profumata e facile da trasportare, mantiene tutte le caratteristiche del dolce originale ma con un formato più pratico.

credit image by Press Office – photo by Sottozero di Vincenzo Pennestrì

Gianluca Pezzi

About Author /

Giornalista che arriva dall’esperienza decennale di Blogo dove è stato direttore per diversi anni, e dove nel settore motori ha dato slancio ad Autoblog.it e Motoblog.it, punti di riferimento del settore per un decennio. Nel 2020 inizia l'avventura con Globe Styles.

Start typing and press Enter to search