Come creare un ufficio in casa: le soluzioni Pedrali per creare il proprio home-office

Come creare un ufficio in casa

Può essere una necessità o uno stile di vita ma, grazie alla digitalizzazione dei processi della vita quotidiana, lo smart working diventa un’abitudine sempre più diffusa. Fattore determinante per poter proseguire le proprie attività quotidiane da remoto è quello di creare un angolo dedicato all’home-work, per lavorare tra le mura domestiche con le comodità di un vero ufficio.

Arredi versatili e flessibili, adatti sia all’ufficio sia alla casa, o salva spazio per ambienti di piccole dimensioni. Pedrali propone soluzioni d’arredo che incarnano queste caratteristiche, per creare una work station curata e con una qualità estetica di alto livello, senza dimenticare l’ergonomia.

Soluzioni grazie alle quali è possibile creare ambienti multiformi: poltrone che garantiscono il massimo comfort, tavoli flessibili che rispondono alle esigenze dell’utente o degli spazi e complementi che arredano con gusto garantendo la massima efficienza.

La poltrona operativa multitasking Temps, disegnata da Jorge Pensi, è estremamente comoda grazie all’avvolgenza garantita dall’imbottitura in schiumato poliuretanico di sedile e schienale e al meccanismo sincronizzato autopesante integrato nel sedile, capace di regolare autonomamente l’intesità dell’oscillazione in funzione del peso corporeo dell’utente, consentendo di mantenere la schiena nella posizione più comoda.

Temps è caratterizzata da una base in pressofusione di alluminio dal design essenziale e da un guscio in polipropilene che cinge il sedile e avvolge lo schienale in prossimità della zona lombare, stabilendo una continuità tra imbottitura e materiale plastico.

Sempre a firma di Jorge Pensi la versione “tilting” del tavolo Ypsilon contribuisce all’organizzazione degli spazi rispondendo all’inarrestabile esigenza di cambiamento richiesta dai moderni co-working spaces. Presentato nella versione con ruote e con ripiano ribaltabile e accatastabile, può essere movimentato e riposto quando non in uso: una soluzione all’avanguardia e versatile, capace di esprimere cura per il dettaglio e spirito hi-tech.

La comodità e l’ergonomia delle sedie operative sono elementi che troviamo nelle poltrone Laja e Tweet, proposte nella loro versione con ruote per ambienti office. La semplicità stilistica definisce la collezione Laja, disegnata da Alessandro Busana.

Una poltrona il cui comfort è assicurato dalla seduta a cinghie elastiche incrociate, immerse in schiuma di poliuretano espanso, con schienale leggermente elastico ed accogliente. Tweet di Marc Sadler è invece una collezione di sedute che combina il disegno razionale e pulito della scocca ad un’ampia scelta di telai e finiture, per garantire la massima adattabilità sia agli ambienti contract, sia a quelli domestici.

Funzionale e colorato è Boxie, il sistema contenitore su ruote disegnato da Claudio Dondoli e Marco Pocci, pensato per assumere conformazioni diverse in base alla combinazione dei suoi elementi, ampi cassetti e piani in polipropilene, inseriti all’interno di una struttura in acciaio.

Bello da vedere da ogni angolazione grazie alla sua tridimensionalità, Boxie si presta ad essere collocato in qualsiasi ambiente. Lo possiamo immaginare all’interno di un ufficio, in una camera, in uno studio. Grazie ai suoi colori e alla sua leggerezza, può essere facilmente movimentato, rappresentando un elemento chiave per ospitare oggetti, lasciando tuttavia ordinata la stanza in cui viene collocato.

credit image by Press Office

About Author /

Matilda Brera è specializzata nel settore del design e del lifestyle, con una passione innata per l'arte e l'innovazione. Fin da giovane ha dimostrato un interesse vivido per l'estetica e la creatività, che ha coltivato attraverso gli studi e l'esperienza pratica. Matilda è anche un'appassionata sostenitrice dell'ecosostenibilità nel design, promuovendo progetti e idee che integrano l'estetica con la responsabilità ambientale.

Start typing and press Enter to search