Converse Carhartt WIP Renew Chuck 70: le sneakers in limited edition

Converse Carhartt WIP Renew Chuck 70 – Converse continua il suo viaggio nell’upcycling con il lancio di Carhartt Wip Renewal Chuck 70. Converse e Carhartt sono marchi destinati ad essere indossati. Abbracciare la vestibilità, la storia e lo stile di chi li indossa, gli oggetti in tela, realizzati con cura, raccontano una storia personale nel tempo.

Mentre Converse continua l’espansione delle sue capacità di upcycling tessile attraverso Renew – un’iniziativa in corso per sviluppare modi nuovi, innovativi e più sostenibili di creare prodotti Converse – l’abbigliamento da lavoro Carhartt diventa il secondo esempio della capacità di Converse di trasformare i prodotti tessili upcycling da una sola fonte in calzature. Non esistono due paia esattamente uguali.

1.000 giacche, pantaloni e tute da lavoro in tela Carhartt pre-loved, provenienti da un rivenditore di moda e vintage con sede nel Regno Unito, Beyond Retro, sono state suddivise in tre gamme di colori – Navy, Black e Brown – e poi tagliate a farfalla per creare pannelli individuali per scarpe Chuck 70.

Ogni paio di Chuck 70 mette in mostra la maestria artigianale da tempo celebrata dai marchi. E, l’esecuzione Tri-Panel permette ai dettagli delle cuciture, caratteristici del marchio Carhartt WIP, di essere all’avanguardia nel design minimalista.

Con l’introduzione della Converse x Carhartt WIP Renew Chuck 70, Converse ha sottratto alle discariche oltre 108.000 articoli tessili. Questi tessuti hanno dato vita a nuovi classici Converse e dimostrano come il marchio possa avere un futuro più consapevole.

La collezione sarà disponibile in quantità limitate su Converse.com, Carhartt-WIP.com e in Italia da Slam Jam.

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search