Critics Choice Awards 2025: vincono Anora, Demi Moore e Adrien Brody, tutti i look delle star

I Critics Choice Awards 2025 hanno premiato “Anora” come miglior film, con Sean Baker che ha esortato a sostenere il cinema indipendente. Adrien Brody ha vinto come miglior attore per “The Brutalist”, mentre Demi Moore si è aggiudicata il premio come miglior attrice per “The Substance”. Nonostante le polemiche, “Emilia Pérez” ha raccolto tre premi. In TV, “Shogun” e “Hacks” hanno dominato le categorie serie. Ecco tutti i vincitori, i look delle star sul red carpet e i momenti salienti della serata.

La serata dei Critics Choice Awards 2025 ha visto “Anora” conquistare il premio più ambito come miglior film, ribaltando la sua esclusione ai Golden Globe e sorprendendo il pubblico con un risultato inatteso. La cerimonia, tenutasi al Barker Hangar di Santa Monica, ha premiato i talenti del cinema e della televisione in un contesto particolare: l’evento era stato posticipato a causa degli incendi a Los Angeles, ma le votazioni erano già concluse prima delle nomination agli Oscar.

“Anora” conquista il pubblico e la critica

Diretto da Sean Baker, “Anora” racconta una storia d’amore tormentata tra una ballerina e un erede russo, una trama che ha saputo toccare le corde giuste della giuria. Durante il suo discorso, Sean Baker ha colto l’occasione per sensibilizzare il pubblico sull’importanza di sostenere il cinema indipendente nelle sale: “Abbiamo perso un migliaio di sale durante il Covid, e ne stiamo perdendo ancora. Andiamo al cinema nelle nostre città,” ha dichiarato, sottolineando quanto sia essenziale preservare le sale cinematografiche locali.

Demi Moore e Adrien Brody: i protagonisti della serata

Demi Moore ha ottenuto il riconoscimento come miglior attrice per il suo ruolo in “The Substance”, conquistando così il suo secondo premio televisivo importante dopo il successo ai Golden Globe. Adrien Brody, invece, ha ricevuto il premio come miglior attore per “The Brutalist“, continuando un percorso di rilancio che lo ha riportato sotto i riflettori dopo la vittoria dell’Oscar nel 2002 per “Il pianista”. Durante il suo discorso, Adrien Brody ha condiviso un momento di emozione: “Faccio questo mestiere da quando avevo 12 anni. So bene quanto questi momenti siano rari nella carriera di un attore, e non li do mai per scontati.” Inoltre un commento dal pubblico, “Ultimamente stai facendo grandi cose!”, ha strappato un sorriso all’attore, che ha risposto con gratitudine.

“Emilia Pérez” tra premi e polemiche

Nonostante la controversia legata ai tweet offensivi di Karla Sofía Gascón, “Emilia Pérez” ha raccolto tre premi: miglior film straniero, miglior canzone originale con “El Mal” e miglior attrice non protagonista a Zoe Saldaña. Karla Sofia Gascón, al centro delle polemiche per dichiarazioni denigratorie nei confronti di musulmani, cinesi e anche contro lo scomparso George Floyd, ha scelto di non presenziare alla cerimonia. Tuttavia, la regista Jacques Audiard e la co-protagonista Zoe Saldaña erano presenti per ritirare i premi.

Gli altri premiati della serata

Il premio come miglior regista è andato a Jon M. Chu per “Wicked”. Prima dell’annuncio, il presentatore Orlando Bloom ha ricordato al pubblico che spesso il vincitore di questo premio ai Critics Choice finisce per aggiudicarsi anche l’Oscar, sebbene Chu non fosse nemmeno candidato agli Academy Awards. Il regista ha accolto il premio con ironia: “Vincerò quell’Oscar!” ha esclamato, sollevando il trofeo tra gli applausi.

  • Miglior attore non protagonista: Kieran Culkin per “A Real Pain
  • Miglior giovane attore o attrice: Maisy Stella per “My Old Ass”
  • Miglior film d’animazione: “The Wild Robot
  • Miglior commedia: “A Real Pain
  • Migliori effetti visivi: “Dune: Part Two
  • Premi televisivi: “Shogun” e “Hacks” dominano le serie tv
  • Miglior miniserie: “Baby Reindeer”
  • Miglior film TV: “Rebel Ridge”
  • Miglior attore in una miniserie o film TV: Colin Farrell per “The Penguin
  • Miglior serie in lingua straniera: “Squid Game
  • Miglior serie animata: “X-Men ’97”

Sul fronte televisivo, “Shogun” ha trionfato come miglior serie drammatica, portando a casa anche premi individuali per Hiroyuki Sanada e Moeka Hoshi. Nella categoria commedia, “Hacks” ha continuato a raccogliere consensi, con Jean Smart premiata come miglior attrice e Hannah Einbinder come miglior attrice non protagonista.

Il red carpet: tutti i look delle star del cinema

« di 16 »

Sul red carpet dei Critics Choice Awards 2025, le celebrità non hanno deluso le aspettative in fatto di stile, sfoggiando look che hanno saputo unire eleganza e personalità. Adrien Brody, premiato come miglior attore per The Brutalist, ha scelto un legante completo firmato Dior Uomo, caratterizzato da linee pulite e un taglio impeccabile che ha esaltato la sua figura slanciata. L’attore, noto per il suo stile minimal ma ricercato, ha optato per uno smoking in lana blu a cui ha abbinato una camicia classica bianca, un papillon in seta blu e un paio di derby in pelle nera.

Demi Moore, vincitrice del premio come miglior attrice per The Substance, ha incantato tutti con un abito bustier in duchesse satin blu navy della collezione Haute Couture autunno 2024 di Schiaparelli; Zoe Saldaña, premiata come miglior attrice non protagonista per Emilia Pérez, ha optato per un abito drappeggiato in raso rosso di Saint Laurent.

Nicole Kidman ha indossato un elegante completo Saint Laurent della collezione primavera estate 2025; anche Cory Michael Smith ha scelto un completo Saint Laurent, una giacca beige, pantaloni neri a contrasto e una cravatta a righe; Cristin Milioti ha indossato un abito monospalla in jersey blu navy di Saint Laurent. Ed infine, Edgar Ramírez ha scelto un completo nero classico di Saint Laurent, elegante e senza fronzoli.

Dakota Fanning ha indossato un abito senza spalline in seta Dolce & Gabbana; Colin Farrell, che ha vinto il premio come miglior attore per The Penguin, ha optato per un abito Dolce & Gabbana della collezione primavera estate 2025 color bordeaux intenso. Takehiro Hira ha indossato una giacca doppiopetto sartoriale di Dolce & Gabbana, abbinato a un dolcevita grigio coordinato. Rufus Sewell, candidato come miglior attore per The Diplomat, ha scelto un completo doppiopetto blu navy Dolce & Gabbana e una camicia dal fit impeccabile; David Harbour ha optato per un look semplice ed elegante, indossando un abito monopetto di Dolce & Gabbana.

Lupita Nyong’o ha indossato un abito drappeggiato in tulle nero Chanel Haute Couture della collezione primavera 2024 su un abito bustier in pizzo bianco dipinto con motivi floreali in tonalità di rosa e verde; mentre Margaret Qualley, candidata come migliore attrice non protagonista per The Substance, ha sfoggiato un abito Chanel Haute Couture della collezione primavera 2025 in chiffon di seta e tulle.

Angelina Jolie ha indossato una creazione di Elie Saab; Mikey Madison, il cui film Anora ha vinto il premio come miglior film, ha attinto agli archivi Armani ed è uscito vincitore con un abito senza spalline vintage Giorgio Armani autunno inverno 1992. Caratterizzato da un corpetto color-block in velluto nero abbinato a una fascia e gonna in raso bianco. Cynthia Erivo, candidata come migliore attrice per Wicked, ha sfoggiato un abito nero Armani Privé della collezione autunno 2024; Jodie Foster, candidata come migliore attrice per True Detective Night Country, ha abbagliato con un abito lungo argentato Armani Privé completamente ricamato con paillettes e cristalli.

Dopo la vittoria del Golden Globe, la star di Shōgun Hiroyuki Sanada ha ricevuto il suo secondo premio, questa volta come miglior attore in una serie drammatica, indossando uno smoking marrone Giorgio Armani a due bottoni con collo a scialle e rifiniture in velluto, abbinato a una camicia da sera blu navy e un papillon.

La star di Hacks Hannah Einbinder, che si è portata a casa il premio come migliore attrice non protagonista in una serie comica, ha indossato un abito bustier custom made in raso scuba verde oliva Louis Vuitton con una gonna midi geometrica che sfidava le leggi della fisica. Completavano il suo look le décolleté in raso verde oliva Louis Vuitton abbinate e gli orecchini Belperron Coquillage.

Moeka Hoshi, che ha vinto il premio come migliore attrice non protagonista in una serie drammatica per Shōgun, ha indossato un abito trompe l’œil in jersey di crepe rosso con un mantello drappeggiato sul retro di Louis Vuitton. E poi c’era Aldis Hodge che ha scelto un completo doppiopetto in velluto nero Louis Vuitton.

Danielle Deadwyler ha indossato invece un abito rosa custom made di Prada; così come Naomi Watts era l’eleganza personificata in un abito Prada in raso nero. Gli orecchini Jean Schlumberger by Tiffany Bird on a Rock, il bracciale Tiffany & Co. Archives e l’anello hanno aggiunto un po’ di brillantezza all’outfit. Monica Barbaro ha optato invece per un top nero con frange di Prada, ricami di cristalli e una gonna di raso nero. Infine look color ghiaccio firmato Prada per Caitríona Balfe e un abito bianco per Mona Fastvold interamente fatto di paillettes.

Ariana Grande  ha indossato una meravigliosa creazione di Dior, un abito, con ricami in tulle, rafia naturale, fiori di organza e rifiniture in paglia su una gonna a gabbia in crinolina di gros-grain: una vera opera d’arte.  A completare il look, le décolleté nere personalizzate Jimmy Choo Romy. Anche Leighton Meester era una visione eterea nell’abito in tulle decorato in oro Dior con stecche a vista.

Adam Brody ha indossato un elegante smoking della collezione Dior Uomo a cui ha abbinato gli stivali Santoni e un orologio Cartier; mentre Marisa Abela ha indossato uno splendido abito in velluto rosso scuro di Dior. L’attrice di Intervista con il vampiro Delainey Hayles ha scelto invece in abito lungo in velluto nero Dior Resort 2025 con colletto in pizzo. Ethan Herisse ha optato per un classico smoking nero e ha indossato la giacca Oblique della collezione Dior Uomo autunno inverno 2025, completa di fiocco sul retro.

Ella Hunt ha brillato in un abito senza maniche ricamato in raso argento Fendi Couture della collezione primavera 2024; Orlando Bloom ha scelto un look sobrio e sofisticato in un abito su misura Fendi Uomo bordeaux tono su tono. La vestibilità elegante è stata ulteriormente esaltata dagli stivali neri Santoni. Ed infine la star di Baby Reindeer, Nava Mau ha indossato un abito a colonna lungo con paillettes color argento metallizzato.

Denis Villeneuve, candidato per Miglior regia e miglior sceneggiatura non originale “Dune: Parte seconda”, ha indossa un abito, camicia, cravatta e scarpe; tutto di Zegna. Rhenzy Feliz, protagonista della nominata miglior serie limitata “The Penguin”, ha scelto la giacca Il Conte, dolcevita, pantaloni e scarpe, sempre tutto di Zegna.

La regista e sceneggiatrice francese Coralie Fargeat ha scelto di indossare le creazioni di Maison Messika. Vincitrice della categoria “Best Director” per il suo film “The Substance”, Coralie Fargeat ha impreziosito il suo look sofisticato indossando gli orecchini Bright Momentum e White Midnight Sun delle collezioni di Alta Gioielleria Midnight Sun e Midnight Sun Opus II, entrambi in oro bianco e diamanti.

credit image by Press Office – photo by Getty Images

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search