Dhruv Kapoor autunno inverno 2025 2026: moda e cultura indiana tra passato e presente

La collezione autunno inverno 2025 2026 di Dhruv Kapoor fonde l’opulenza della tradizione tessile indiana con un approccio contemporaneo. Tra riferimenti simbolici e innovazione sartoriale, la collezione esplora la connessione tra patrimonio culturale e benessere interiore.

Un’ode alla tradizione con uno sguardo al futuro

Per l’autunno inverno 2025 2026, Dhruv Kapoor celebra il ricco patrimonio culturale dell’India, reinterpretandolo attraverso una lente contemporanea. La collezione si ispira alle radici sartoriali del Paese, combinando elementi simbolici della tradizione con un’estetica innovativa e funzionale. L’idea di fondo è quella di riscoprire il passato per creare un dialogo con il presente, con un occhio rivolto al benessere emotivo e mentale.

La collezione trae ispirazione dall’abbigliamento quotidiano e dalle drappeggiature tipiche indiane, reinventando capi iconici come il sari e i pantaloni dhoti. Questi elementi vengono riproposti in chiave moderna, rispettando le forme tradizionali ma integrando dettagli funzionali e innovativi. Il risultato è una linea che si adatta perfettamente allo stile di vita contemporaneo, pur mantenendo viva l’essenza delle sue origini culturali.

La palette cromatica è vibrante e ricca di contrasti. Colori intensi come smeraldo, blu elettrico e lavanda si fondono con tonalità più calde e terrose, tra cui verde henna, marroni avvolgenti e grigi delicati. Questi toni trovano espressione in tessuti esclusivi come cotoni texturizzati, lane cotte e denim ricamati, accompagnati da materiali moderni come nylon resistente e pile soffice.

Un legame tra passato e presente

I motivi floreali tradizionali, realizzati con la tecnica artigianale Ajrakh di block-printing, evocano un senso di nostalgia reinterpretato in chiave attuale. Questi intricati disegni si intrecciano con grafiche ispirate alla vita quotidiana indiana, come la segnaletica stradale e gli oggetti d’uso comune, creando un dialogo tra autenticità locale ed energia urbana globale.

Simboli culturali come i fiori di tagete e gelsomino, ricchi di significato nella tradizione indiana, sono stati integrati nei tessuti con ricami e decorazioni dettagliate. Ogni capo diventa così un omaggio tangibile all’artigianato indiano, senza rinunciare a un tocco moderno.

Moda che eleva il corpo e lo spirito

Oltre alla ricerca estetica, la collezione si distingue per la sua attenzione al benessere interiore. Alcuni capi sono stati progettati come veri e propri strumenti per promuovere la consapevolezza e l’equilibrio, integrando dettagli che favoriscono la calma e la riflessione.

Un’altra proposta esclusiva è rappresentata dagli accessori: bauli in pelle artigianali, ispirati agli oggetti iconici della cultura indiana, come i porta-pranzo tiffin e i bauli da viaggio vintage. Le borse a mezzaluna, realizzate a mano in tonalità vivaci o arricchite da ricami, completano l’offerta con un tocco di eleganza.

La collezione Dhruv Kapoor rappresenta un viaggio attraverso l’essenza dell’India, dove le antiche tradizioni trovano nuova vita nel design moderno.

« di 63 »

credit image by Press Office – photo by Dhruv Kapoor

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search