Dior ballerine primavera estate 2024: D-Joy e Dior Songe celebrano la danza classica con Sae Eun Park

La nuova collezione di ballerine Dior per questa primavera estate 2024 celebra l’incontro tra l’eleganza del design della haute couture con la grazia della danza classica.

Dior ballerine primavera estate 2024: D-Joy

In una celebrazione che unisce l’arte della danza classica all’eccellenza della haute couture, la Maison ha presentato le sue nuove ballerine per la collezione ready-to-wear primavera estate 2024. Questa collezione rende omaggio alla passione artistica profondamente radicata nella storia del brand: l’amore per la danza classica condiviso tanto da Christian Dior quanto da Maria Grazia Chiuri, attuale direttrice creativa.

Le creazioni, sofisticate e comode, D-Joy e Dior Songe, si distinguono per la loro versatilità e l’attenzione ai dettagli preziosi. Caratterizzate da linee femminili esaltate dai codici iconici di Dior, queste ballerine rappresentano la virtuosità degli Atelier Dior: la prima, D-Joy, si fa notare per una perla adornata dalle iniziali “CD” e lacci regolabili, mentre la seconda, Dior Songe, è impreziosita da nastri di gros-grain delicatamente sfrangiati.

Dior Songe: il video

La ballerina Sae Eun Park, stella luminosa dell’Opéra di Parigi, esibisce con grazia le figure del balletto – il développé, il dégagé e il rond de jambe – mettendo in luce la bellezza di entrambe le ballerine. Come se fossero scarpette da punta, queste creazioni catturano l’essenza dell’arte della danza con una raffinatezza infinita in un equilibrio perfetto tra eleganza e praticità.

Questa collezione di ballerine si presenta come un’odissea poetica, esempio dell’audacia e dell’eccellenza di Dior, che cattura l’essenza della danza e la maestria artigianale della Maison. Le ballerine D-Joy e Dior Songe sono un nuovo must-have nella storia dlla Maison, sempre più vicina al mondo dell’arte della danza classica.

« di 16 »

credit image by Press Office – photo by Dior

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search