Dior Ballo di Naumachia Venezia 2024: la cena di gala con Beatrice Borromeo e Pierre Casiraghi

Dopo il successo del Ballo del Tiepolo a Palazzo Labia nel 2019 e del Ballo dell’Opera al Gran Teatro La Fenice nel 2022, la Maison Dior scrive un nuovo capitolo della sua collaborazione con la Fondazione Venetian Heritage, in qualità di partner del Ballo di Naumachia.

Questa serata di beneficenza unica si è tenuta all’Arsenale Vecchio. Simbolo della storia e della grandezza della Serenissima, l’Arsenale, costruito nel 12° secolo, è stato per diversi secoli il cantiere navale più importante del mondo, riflettendo la potenza economica, politica e militare della città. Tesoro dell’architettura veneziana, dal 1999 questo luogo iconico ospita la Mostra Internazionale d’Arte e Architettura di Venezia, oltre a numerose mostre d’arte contemporanea, mentre l’Arsenale Vecchio, ancora occupato dalla Marina Militare, è solitamente chiuso al pubblico.

Per questa terza collaborazione, Dior e la Fondazione Venetian Heritage rendono un sublime omaggio al legame fondante e infinitamente prezioso tra Venezia e l’acqua. Intitolato Naumachia, il tema del ballo è appunto la naumachia, le spettacolari rievocazioni acquatiche di battaglie navali, nate nell’Impero Romano e in voga presso le corti reali europee nel XVII e XVIII secolo. Un evento senza precedenti, che celebra non solo l’eterno fascino di Dior per l’arte, ma anche il desiderio costante della Maison di far risplendere la cultura e le molteplici sfaccettature della creatività.

Proseguendo nell’impegno di Dior per la promozione e la conservazione del patrimonio veneziano, il gala ha raccolto fondi per sostenere il progetto di restauro della Porta Magna dell’Arsenale e la ristrutturazione del museo della Ca’ d’Oro. Un gioiello iconico della Città dei Dogi, il cui nome poetico Ca’d’Oro – letteralmente “Casa d’Oro” – riecheggia le parole di Jean Cocteau che descriveva il suo fedele amico Christian Dior come “un genio della luce in sintonia con il suo tempo, il cui nome magico include Dio e l’oro”.

Grazie a questa speciale alleanza, Venetian Heritage e Dior suggellano il potente dialogo storico tra Francia e Italia.

« di 80 »

credit image by Press Office – photo by Dior

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search