Dior borse autunno inverno 2019: Lady Dior, Saddle e Diorama in finish nero ultra mat

Dior borse autunno inverno 2019 – In questa stagione, le iconiche borse Lady Dior, Saddle e Diorama sono impreziosite da un finish nero ultra mat estremamente elegante.

Nata nel 1995 e segnata da un destino straordinario, la leggendaria Lady Dior racchiude in sé i codici cari allo stilista-fondatore. Quanto alla borsa Saddle, creata da Dior nel 1999 in omaggio al mondo equestre, è divenuta un autentico fashion statement, l’accessorio di un’intera generazione.

Infine, la Diorama, scoperta per la prima volta durante la sfilata prêt-à-porter primavera estate 2015, gioca sul mix di generi diversi, allo stesso tempo grafica, moderna e raffinata, decisamente senza tempo.

Da allora, queste creazioni riappaiono in varianti e materiali sempre più contemporanei, intessendo un dialogo rigenerante tra la tradizione Dior e lo spirito delle nuove collezioni. Sublimate in un’inedita versione nero ultra mat, queste tre borse emblematiche rivelano la loro capacità di declinarsi all’infinito, reinventando la loro preziosa unicità.

La Lady Dior è la borsa emblematica della Maison, quella che – da oltre vent’anni – firma uno stile elegante e sofisticato. Tutto in essa rivela il miglior savoir-faire pellettiero, nell’atelier in cui è confezionata, a pochi chilometri da Firenze.

Dai modelli più intramontabili, in agnello, fino ai più preziosi, in alligatore, si comincia sempre con la scelta del pellame. La selezione segue instancabilmente lo stesso rituale: toccare, sentire, esaminare, osservare, scrutare ogni centimetro.

Per la Lady Dior, l’artigiano taglia i trentadue pezzi che compongono la borsa con l’aiuto dei cartamodelli e di una lama affilata. Viene poi la fase del Cannage, in cui il motivo a rete ispirato al disegno della seduta delle sedie Napoleone III – presenti nei saloni Dior sin dalla prima sfilata del 12 febbraio 1947 – viene minuziosamente impunturato sulla pelle.

Il montaggio dei manici avviene interamente a mano, come pure l’assemblaggio della borsa, realizzato attorno a una forma in legno creata su misura, in base alle dimensioni esatte della Lady Dior.

È l’artigiano che modella e lavora la pelle, assicurandone l’architettura perfetta. È la sua mano che conferisce alla borsa “il carattere unico di un oggetto d’arte (…) la mano dell’uomo il cui valore è insostituibile – scriveva Christian Dior – perché dona a tutto ciò che crea quello che nessuna macchina potrebbe dare: poesia e vita”.

A completare e adornare la borsa, i dettagli in metallo: occhielli, rivetti e charm che compongono il nome Dior sono rivisitati in versione contemporanea. Ogni dettaglio, per quanto minuzioso, contribuisce alla bellezza dell’insieme, e la scritta “Christian Dior” marchiata a caldo sul dischetto di cuoio appeso vicino ai charm ne rappresenta l’espressione perfetta. Ultimo tocco, la tracolla staccabile si può regolare per portare la borsa a spalla o a tracolla.

credit image by Press Office – photo by © Julien T. Hamon

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search