Eastpak Built to Resist 2023: l’umanità su Marte, il video della nuova campagna

Eastpak Built to Resist 2023Positive movement e creative self-expression: due affermazioni che da sempre fanno parte del dna del leggendario marchio di borse e bagagli. Ora più che mai, Eastpak amplifica questi statement unificandoli nel suo iconico slogan Built to Resist.

Eastpak Built to Resist 2023: il video della campagna

Non solo la maggior parte dei prodotti Eastpak ha una garanzia di 30 anni, per far sì che possano esprimere appieno il loro potenziale, ma sono stati creati per vivere oltre, e così anche noi esseri umani.

La nuova campagna di Eastpak è ambientata nel 2122 su Marte: l’umanità ha lasciato la Terra e si sta stabilendo sul nuovo pianeta, vivendo la propria normalità su un terreno arido e duro, che rappresenta perfettamente la mentalità di Built To Resist. Oltre ad avere come protagonista l’iconico scheletro della campagna del 1996, i personaggi vivono 9 scene che rappresentano la vita quotidiana riproposte tra 100 anni con una componente marziana, sempre utilizzando i prodotti del brand, realizzati con materiali durevoli e robusti.

Dopo essere arrivati su Marte i protagonisti svolgono una serie di attività oudoor come basket, skateboard e parkour ma si vedono anche scene di routine come portare a spasso il cane, andare via per il fine settimana e rilassarsi su una spiaggia, così come scattare delle foto da postare sui social.

Tramite questa campagna, il marchio vuole elevare il livello della propria comunicazione e uno stile di vita attivo e prepara la scena per altre campagne a venire.

Eastpak crea borse che ispirino le persone a muoversi dal 1952. Da produttore di zaini e borsoni militari per l’esercito americano a marchio leader di tendenze per chi abita, lavora e si svaga in città. Eastpak si evolve insieme a propri fedeli fan, rimanendo il brand “Built To Resist”.

« di 26 »

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search