Elisabetta Franchi primavera estate 2025: la collezione “The Femme Paradox”

Elisabetta Franchi celebra dieci anni di sfilate con la collezione primavera estate 2025, intitolata “The Femme Paradox”. La stilista esplora il dualismo tra forza e femminilità attraverso una palette cromatica dominata dal bianco e nero, arricchita da tonalità come il cacao e il curry. Le giacche strutturate si abbinano armoniosamente a tessuti delicati come il pizzo e il tulle, creando un look che incarna l’empowerment femminile in tutte le sue sfumature. La collezione esprime una donna sicura di sé, sensuale e forte, pronta a dominare la scena con stile e determinazione.

Elisabetta Franchi primavera estate 2025: il video del fashion show

Elisabetta Franchi festeggia un decennio di sfilate con una collezione che, come sempre, riesce a combinare con eleganza il potere della femminilità con un’estetica ricca di contrasti. La nuova collezione primavera estate 2025, battezzata “The Femme Paradox”, è un tributo alla complessità della bellezza femminile, esplorata attraverso capi che celebrano forza, dolcezza e seduzione.

La donna di Elisabetta Franchi è l’incarnazione di un dualismo affascinante: sicura di sé, audace, ma anche delicata e raffinata. Il concetto di empowerment femminile viene elevato al massimo livello, attraverso capi strutturati che sanno combinare con maestria i codici tradizionali della moda maschile con dettagli iper-femminili. La giacca è, infatti, il capo simbolo della collezione, in grado di trasformarsi da classico pezzo sartoriale in un elemento di seduzione, a seconda degli abbinamenti.

Nella collezione “The Femme Paradox”, la giacca si abbina con facilità a pantaloni dal taglio maschile, creando un look androgino e sofisticato, oppure si indossa su abiti che richiamano la lingerie, definiti da corsetti che valorizzano la silhouette femminile. Questo gioco di opposti è il cuore pulsante della collezione, che esplora le infinite sfumature della donna contemporanea. La struttura solida dei capi maschili incontra così la leggerezza di materiali eterei come il tulle e l’organza di seta, tessuti che, con le loro trasparenze, esaltano il corpo femminile senza mai scadere nel volgare.

La palette cromatica si muove su un contrasto audace tra il bianco e il nero, colori classici che da sempre caratterizzano l’eleganza senza tempo. Tuttavia, Elisabetta Franchi introduce due tonalità speciali che spezzano la monocromia: il cacao, che con la sua profondità sfiora il nero, e il curry, un giallo vibrante che dona un tocco di energia alla collezione, rappresentando perfettamente il paradosso della femminilità: una miscela di forza e passione, delicatezza e grinta.

Gli accessori giocano un ruolo fondamentale nel completare ogni look. Le scarpe, rigorosamente con tacchi vertiginosi e a punta, sono in vernice, a testimoniare un’altra dicotomia: quella tra la durezza del materiale e la sensualità della forma. Le borse, invece, puntano su linee pulite e moderne. Morbide e versatili, sono pensate per accompagnare la donna durante tutte le fasi della giornata: dal look più formale per l’ufficio a una versione più slim per la sera, magari portata sotto braccio in perfetto stile minimal chic.

Ogni capo della collezione racconta una storia di sottile seduzione e di potere femminile, mescolando con armonia tratti maschili e dettagli iper-femminili. Le giacche, i pantaloni sartoriali, i tessuti delicati e i colori audaci compongono un ritratto di una donna che non ha paura di esprimere la sua personalità in tutte le sue sfaccettature, oscillando tra il rigore e la dolcezza, tra la potenza e la grazia.

La collezione “The Femme Paradox” è una celebrazione della donna moderna, che vive in una costante evoluzione e che riesce a trovare la sua strada tra tradizione e innovazione.

« di 57 »

credit image by Press Office – photo by Elisabetta Franchi

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search