Etro Milano Design Week 2025: “5 Threads, 40 Years”, la mostra che rende omaggio al tessuto Arnica

In occasione della Milano Design Week 2025, Etro rende omaggio a uno dei suoi elementi più rappresentativi: il tessuto Arnica. La mostra “5 Threads, 40 Years”, ospitata nella boutique del brand a Brera, accompagna i visitatori in un’esperienza immersiva alla scoperta di una materia che intreccia natura, memoria e ricerca stilistica, in un viaggio tra passato e presente.

Nel panorama ricco di eventi della Milano Design Week 2025, Etro si distingue con una mostra che celebra quattro decenni di uno dei suoi tessuti più iconici. Fino al 13 aprile, all’interno della boutique di via Pontaccio, prende vita 5 Threads, 40 Years, una narrazione sensoriale e visiva che ripercorre la storia di Arnica, il tessuto che incarna l’anima del brand.

Arnica nasce dall’incontro tra cinque fili — giallo, verde, rosso, turchese e bianco — intrecciati in un jacquard Paisley. Il tessuto viene poi trattato con una particolare tecnica di spalmatura che lo rende resistente agli agenti esterni, conservando al tempo stesso una superficie dalle cromie profonde e ispirate alla terra. Questo processo conferisce ad Arnica una matericità unica e una palette che muta con la luce e il tempo.

Tre stanze, tre capitoli: The Creation, The Icon, The Journey

Etro Milano Design Week 2025

photo by Etro

La mostra si sviluppa in tre ambienti distinti, uniti da un tappeto continuo che riprende il disegno Arnica. Il percorso, volutamente non lineare, consente ai visitatori di scegliere liberamente il proprio modo di attraversare lo spazio.

The Creation è il punto di partenza ideale per chi desidera comprendere l’origine del tessuto. Al centro della scena, la scrivania di Gimmo Etro, fondatore e mente creativa del marchio, dove prende forma il primo disegno. I materiali raccolti durante i viaggi, gli schizzi, le campionature e gli elementi naturali diventano la base da cui si sviluppa il progetto.

The Icon è una celebrazione delle creazioni nate da Arnica: oggetti e capi d’abbigliamento che resistono allo scorrere del tempo e si distinguono per la loro riconoscibilità. Qui, il tessuto è protagonista assoluto, declinato in forme che raccontano stili di vita e visioni differenti, mantenendo intatta la forza espressiva.

The Journey, infine, raccoglie tracce di viaggio: bauli, valigie, frammenti di memoria. Oggetti che non solo contengono ricordi, ma li restituiscono in forma visiva e tattile, evocando i luoghi e le culture che hanno ispirato la ricerca stilistica di Etro. Questo ambiente si presenta come una narrazione aperta, dove ogni elemento svela una storia vissuta o immaginata.

A completamento del percorso espositivo, ogni visitatore riceverà in omaggio uno sgabello rivestito in tessuto Arnica. Un dono pensato per accompagnare momenti di sosta durante la Design Week o per arredare uno spazio personale, diventando parte di una quotidianità che conserva memoria e bellezza.

« di 11 »

credit image by Press Office – photo by Etro

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search