Ferrari primavera estate 2025: un mix perfetto tra eleganza ed artigianalità, tutti i look

La collezione Ferrari primavera estate 2025 è un’esplorazione profonda dell’eleganza e dell’identità del marchio. Ogni capo e accessorio racconta una storia unica che unisce tradizione, innovazione e alta artigianalità. Dai ricami in 3D del Cavallino Rampante ai tessuti pregiati come la pelle radica, questa collezione incarna l’essenza stessa dello stile Ferrari, celebrando la libertà, il movimento e la passione.

Ferrari collezione primavera estate 2025: il video del fashion show

La collezione primavera estate 2025 di Ferrari rappresenta un omaggio all’essenza del marchio, in cui ogni capo diventa un simbolo della sua storia e della sua identità distintiva. È una celebrazione del guardaroba Ferrari che si manifesta attraverso un approccio raffinato e quasi couture, esprimendosi nei dettagli curati e nelle tecniche artigianali di alto livello.

Uno degli elementi più affascinanti della collezione è l’uso innovativo dei ricami 3D, in cui il leggendario Cavallino Rampante prende vita in un gioco di nastri grafici. Questo simbolo iconico di Maranello non si limita a decorare, ma si trasforma in un elemento strutturale sugli abiti, t-shirt e gonne. I patch in macramè aggiungono un tocco unico, offrendo un mix perfetto tra estetica e artigianalità.

Gli accessori, non da meno, riflettono la stessa attenzione al dettaglio e all’eccellenza. Il direttore creativo Rocco Iannone esplora nuove possibilità con la “ballerina driving”, un ibrido tra sandalo, décolleté e stivale, perfetto per esaltare la femminilità e la funzionalità. La Maranello Clutch, un altro pezzo forte della collezione, evolve con rivestimenti in pelle radica, richiamando i dettagli eleganti delle vetture storiche Ferrari.

Interessante il bauletto in pelle, ispirato alla cassetta degli attrezzi utilizzata dagli operai della fabbrica Ferrari. Questo pezzo unico non è solo un accessorio, ma un tributo al cuore artigianale del marchio. Realizzato in pelle di recupero, presenta dettagli in metallo e frange fluttuanti che ricordano la criniera del Cavallino Rampante. Presentato in sette varianti, ciascuna riflette una fase della continua evoluzione del brand e celebra il suo settimo anno di collezioni.

Le frange, elemento ricorrente della collezione, appaiono anche nei sandali minimali, aggiungendo un tocco dinamico e distintivo. A completare i look, troviamo maxi gioielli dalle forme organiche, occhiali avvolgenti e guanti da guida che richiamano lo spirito audace e passionale del marchio.

Il cuore della collezione, soprannominato “The Ferrari Cabinet”, è una sequenza di capi chiave che definiscono il linguaggio visivo del brand. Blazer, pantaloni, bomber e pencil skirt si evolvono in una stratificazione che valorizza le forme del corpo senza costringerle, mantenendo quella fluidità e libertà che caratterizzano lo stile Ferrari. La palette cromatica parte dal rosso iconico, per poi spaziare verso nuance più calde come il tabacco, il terracotta e il giallo, perfettamente dosate su tessuti preziosi.

I materiali utilizzati giocano un ruolo fondamentale nella collezione, offrendo texture e superfici vibranti che variano dalla pelle nylon alla pelle radica, verniciata a mano per una finitura lucente ispirata ai volanti delle auto d’epoca. Il denim da lavoro, invece, si arricchisce di nuove lavorazioni spazzolate che ne esaltano l’aspetto vissuto e autentico.

L’innovazione si riflette anche nei processi sostenibili adottati, come nel caso del Q-Cycle, un sistema introdotto da Ferrari per ottimizzare i trattamenti tecnici del twill e delle superfici come l’organza froissé. Alcuni capi sono realizzati con carré di seta, cuciti con precisione sartoriale, aggiungendo un ulteriore livello di ricercatezza.

La collezione Ferrari è un viaggio emozionale e sensoriale, dove l’eleganza si fonde con la praticità, e dove ogni capo e accessorio racconta una storia di passione, creatività e tradizione.

« di 52 »

credit image by press Office – photo by Ferrari

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search