Ferrari SF-25 Lewis Hamilton e Charles Leclerc: la nuova livrea e l’evento a Londra
La Scuderia Ferrari HP ha presentato la SF-25 alla O2 Arena di Londra, dando il via alla stagione 2025 di Formula 1 insieme ai piloti Lewis Hamilton e Charles Leclerc. La nuova monoposto, caratterizzata da un aggiornamento tecnico che introduce la sospensione pull rod, si distingue anche per una livrea dal carattere deciso, con il Racing Red 2025. Dopo il primo test a Fiorano, la vettura partirà per il Bahrain, dove affronterà gli unici test pre-stagionali prima dell’inizio del campionato in Australia il 16 marzo.
La stagione 2025 di Formula 1 ha preso ufficialmente il via con un evento esclusivo alla O2 Arena di Londra, dove la Scuderia Ferrari HP ha svelato la nuova livrea della SF-25. Alla presentazione hanno partecipato il Ceo Benedetto Vigna, il Team Principal Fred Vasseur, i piloti Charles Leclerc e Lewis Hamilton, oltre ai rappresentanti dei partner della squadra.
L’attenzione ora si sposta sulla pista: il primo test della vettura avverrà a Fiorano, con uno shakedown di 200 km a porte chiuse. Subito dopo, la monoposto partirà per il Bahrain, dove dal 26 al 28 febbraio si terrà l’unica sessione di test pre-stagionale prima dell’inizio ufficiale del campionato in Australia il 16 marzo.
La SF-25: tra continuità e novità tecniche, il video
Il nome SF-25 segue la tradizione degli ultimi anni, sottolineando la stabilità regolamentare della Formula 1. Tuttavia, questa monoposto rappresenta un importante passo avanti per la Ferrari, grazie a una serie di aggiornamenti tecnici mirati a migliorare le prestazioni su ogni fronte.
Uno dei cambiamenti più evidenti riguarda la sospensione anteriore, che passa dallo schema push rod a pull rod. Questa scelta è stata guidata dalla necessità di ottimizzare i flussi aerodinamici e offrire maggiore margine di sviluppo rispetto alla configurazione precedente.
La SF-25 è il risultato di un lavoro meticoloso che ha affinato ogni aspetto della monoposto del 2024, con l’obiettivo di sfruttare al massimo le potenzialità del pacchetto tecnico in una stagione in cui ogni millesimo di secondo potrà fare la differenza.
Affinamento della power unit e affidabilità
Dal punto di vista della power unit, la 066/15 non ha subito modifiche sostanziali, in quanto la regolamentazione impone il congelamento delle specifiche tecniche dal 2022. Tuttavia, il lavoro del team si è concentrato sull’ottimizzazione della strategia di utilizzo del propulsore, adattandolo in modo più efficace a ogni condizione di gara.
L’affidabilità rimane una priorità assoluta, e il team ha impiegato l’inverno per perfezionare ogni aspetto, analizzando i dati raccolti nel 2024 e implementando miglioramenti mirati. Nonostante le limitazioni imposte sulle ore di test al banco prova, Ferrari ha lavorato per affinare ogni dettaglio con l’obiettivo di garantire la massima efficienza e prestazioni costanti.
La livrea 2025: un tributo alla tradizione e uno sguardo al futuro
Uno degli elementi più attesi della presentazione è stata la livrea della SF-25, che introduce un look rinnovato capace di unire passato, presente e futuro.
Il nuovo Racing Red 2025, più scuro e con finitura opaca, richiama le tonalità intense delle Ferrari storiche. Un elemento distintivo della livrea è la fascia bianca inclinata, che attraversa la monoposto con un design deciso e dinamico, simbolo della visione proiettata al futuro della Scuderia.
A impreziosire il layout ci sono dettagli lucidi e opachi che si alternano, un omaggio allo stile Ferrari. Anche i cerchi sono stati verniciati interamente in rosso, mentre i numeri di Leclerc e Hamilton saranno in bianco, nel caratteristico font Ferrari Sans.
Il red carpet a Londra: gli outfit firmati Ferrari
Oltre alla presentazione della SF-25, la serata alla O2 Arena di Londra è stata l’occasione per vedere i piloti della Scuderia Ferrari HP in una veste elegante e sofisticata. Lewis Hamilton e Charles Leclerc hanno sfilato sul red carpet con look su misura, creati dal Direttore Creativo Rocco Iannone.
Hamilton ha scelto un’over shirt nera con dettagli ispirati alle corse, abbinata a pantaloni oversize e un cappotto avvolgente in misto cashmere con fodera rossa, firma inconfondibile del brand. Il Cavallino Rampante era presente su cravatta in drill di seta, gemelli e spilla.
Leclerc ha optato per un abito doppiopetto nero in lana, arricchito da accessori con il logo Ferrari, tra cui una cravatta rossa in jacquard.
Anche le pilote della Ferrari Driver Academy, Aurelia Nobels e Maya Weug, hanno indossato creazioni della maison Ferrari: Nobels ha sfoggiato un completo nero con cappotto grigio mélange e la borsa Ferrari Dino in versione nera; mentre Weug ha indossato un completo in lana nero, abbinato a un bomber nello stesso tessuto.
L’attesa è alta, la nuova stagione è appena cominciata e Ferrari è pronta a dare spettacolo, sia in pista che fuori.
credit image by Press Office – photo by Scuderia Ferrari