Flos Milano Design Week 2025: omaggio a Tobia Scarpa
In occasione della Milano Design Week 2025, Flos rende omaggio a Tobia Scarpa con due preziose novità: la Biagio Onyx Edition, edizione limitata in onice miele della celebre lampada da tavolo del 1968, e la riedizione aggiornata della lampada da terra Seki-Han del 1963. L’allestimento del flagship store di Corso Monforte celebra la storia creativa di Scarpa e le nuove proposte firmate Ronan Bouroullec e Philippe Starck.
Il flagship store milanese di Flos, in Corso Monforte, torna protagonista della Milano Design Week 2025 con un allestimento che omaggia uno dei grandi protagonisti della storia del marchio: Tobia Scarpa. A lui sono dedicate due proposte inedite che riscoprono il suo pensiero progettuale, attualizzandolo con sensibilità e rispetto.
Al centro della vetrina, due lampade che raccontano due momenti distinti ma complementari del suo percorso con Flos. La prima è Biagio Onyx Edition, nuova versione in edizione limitata della storica lampada da tavolo in marmo disegnata nel 1968. Prodotta in soli 150 pezzi numerati, questa versione è realizzata in una ricercata varietà di onice naturale dalle sfumature color miele, materiale che aggiunge calore e luminosità alla forma scultorea dell’originale.
Accanto a essa, Seki-Han, lampada da terra disegnata nel 1963 e oggi riproposta con alcuni aggiornamenti tecnici, mantiene il carattere originario dell’opera in legno, valorizzata da dettagli rivisitati e da una nuova sorgente luminosa. Una riedizione che testimonia l’attualità del lavoro di Scarpa, da sempre legato a un’idea di design come dialogo tra materia, funzione e poetica della forma.
Il flagship store racconta il pensiero progettuale
Oltre a queste due riedizioni, lo showroom accoglie anche altri aggiornamenti della collezione Flos. Tra questi, l’estensione in versione da parete della serie Céramique di Ronan Bouroullec, che continua a esplorare il potenziale espressivo dei materiali ceramici, e la nuova veste della lampada Bon Jour Unplugged di Philippe Starck, che celebra il decimo anniversario del modello con un restyling sia nelle finiture sia nella componente tecnologica.
L’intero spazio è concepito per offrire un racconto immersivo del processo creativo, dando risalto non solo ai prodotti, ma anche al pensiero che ne ha guidato la realizzazione. L’allestimento porta la firma di Formafantasma, chiamati a interpretare in chiave installativa i valori fondanti del marchio: memoria, emozione, sperimentazione.
Con la direzione artistica di Piero Gandini, Flos intraprende un nuovo percorso che punta a riaffermare il suo ruolo come riferimento per la cultura del design. La scelta di ripartire proprio da Tobia Scarpa – figura centrale per la storia del marchio fin dalla sua fondazione – non è casuale: è un modo per ritrovare radici solide, costruendo al tempo stesso una narrazione nuova che unisca passato e futuro in modo coerente. In questo spirito, Flos si propone oggi come spazio di ricerca e di espressione, dove il design torna a essere occasione di scoperta, relazione e consapevolezza estetica.
credit image by Press Office – photo by Flos