Frag Milano Design Week 2025: materia, eleganza e ricerca, la nuova collezione
Alla Milano Design Week 2025, Frag introduce una nuova collezione che approfondisce il valore della materia come elemento progettuale, attraverso un linguaggio che intreccia manualità, sperimentazione e versatilità. Esposta nello showroom di via Carducci, la proposta si sviluppa tra sedute, tavoli e superfici inedite, concepite per ambienti contemporanei e pensate per dialogare con le esigenze di progettisti e interior designer.
Durante la Milano Design Week 2025, Frag rinnova il proprio impegno nella ricerca di nuove forme dell’abitare attraverso una collezione che celebra la materia in tutte le sue sfumature. All’interno dello showroom Mo.1950 di via Carducci 38, nel cuore del quartiere Sant’Ambrogio, il marchio propone un’interpretazione del living che mette al centro la qualità artigianale, il dettaglio sartoriale e un’attenzione concreta al contesto d’uso.
Con oltre cento anni di storia, Frag continua a elaborare un’estetica fatta di equilibrio tra tradizione e modernità, presentando una serie di arredi che si distinguono per la ricerca sui materiali e per la cura nella costruzione formale.
Clubby Dining: evoluzione di un’icona
Tra le novità principali spicca Clubby Dining, ultima interpretazione della seduta disegnata da Christophe Pillet. Ispirata ai raffinati interni dei salotti parigini, questa nuova versione mantiene la tipica struttura cilindrica e lo schienale avvolgente, ma introduce proporzioni adatte all’ambiente dining. I rivestimenti, completamente rinnovati, offrono soluzioni inedite in termini di texture, colore e prestazioni tecniche, lasciando spazio alla personalizzazione e alla sperimentazione formale.
Cloti: comfort contemporaneo
A fianco di Clubby, debutta Cloti, lounge chair firmata da Nicola Gallizia. Una proposta pensata per accogliere con eleganza e sobrietà, che si distingue per una silhouette armoniosa e ben bilanciata. Volumi pieni e curvature morbide definiscono un linguaggio estetico sobrio, adatto a spazi residenziali e ambienti contract. Disponibile in diverse combinazioni di materiali – dalla pelle al tessuto, passando per mix coordinati – Cloti è completata da strutture in legno proposte in diverse essenze, dal frassino naturale al wengé.
Blyn si espande con nuovi sgabelli
La collezione Blyn, firmata da Oscar e Gabriele Buratti, si amplia con l’introduzione di nuovi sgabelli: Blyn B e Blyn C. Caratterizzati da una struttura rivestita in cuoio e da un profilo rigoroso, mantengono la pulizia formale dei modelli originari, introducendo altezze pensate per il settore contract e Ho.Re.Ca. Un’estensione coerente con l’identità della collezione, pensata per ampliare le possibilità compositive nei progetti contemporanei.
Myon: nuove finiture per tavoli eleganti
Tra le novità più interessanti si distingue anche l’evoluzione dei tavoli Myon. Nati da un progetto dei fratelli Buratti, si caratterizzano per il contrasto armonico tra basi cilindriche importanti e sottili piani circolari. A queste geometrie essenziali si aggiungono nuovi materiali: superfici in travertino e marmi selezionati che si alternano ai basamenti in legno, disponibili in tre finiture. Il risultato è un sistema di tavoli in grado di adattarsi a contesti formali o più informali, arricchendo gli spazi con eleganza e presenza scenica.
La nuova proposta 2025 di Frag esplora materiali e forme come strumenti per raccontare una visione dello spazio in continua trasformazione. Ogni prodotto è frutto di una selezione accurata di materiali e di una progettazione attenta ai gesti quotidiani. La collezione si muove tra tradizione manifatturiera e apertura verso nuove esigenze, offrendo soluzioni che coniugano funzionalità e ricerca visiva.
credit image by Press Office – photo by Frag