Fratelli Rossetti: 50 anni di Brera per l’Autunno Inverno 2018 2019, le foto

Sono 50 anni di eleganza e tradizione per l’icona di Fratelli Rossetti: il mocassino Brera. Protagonista della collezione invernale, il celebre modello è stato rivisitato grazie ad un’attenzione particolare per dettagli e materiali.

Brera nasceva nel 1968, anno di rivoluzioni culturali ma anche di stile, come l’introduzione del “fiocchetto” e come la transizione di un modello da uomo, declinato in una versione femminile. Dallo storico quartiere milanese con la sua atmosfera libertina e priva di pregiudizi, da cui prende il nome, a uno dei simboli dello stile mannish. Oggi, come allora, Brera rompe gli schemi, vestendosi di materiali inusuali e dettagli inediti. Spicca in questa stagione la ricca variante con ricami e il nome cucito a mano sul lato, realizzata per celebrare il cinquantenario. Grande novità è il modello con morsetto decorato da ciondoli di gioielleria: un’ostrica, un fiocchetto con metallo logato e una nappona da passamaneria, per un’eleganza raffinata e ironica. Non mancano le proposte dal sapore artigianale come nel modello realizzato con pellame decolorato e poi dipinto nuovamente a mano. Quest’ultimo è arricchito da dettagli in raso sulle nappine, nel giro del mocassino, nel sottopiede e nell’orlatura. Infine la versione young si caratterizza per una suola ultraleggera e la cucitura a zig-zag in colore a contrasto.

A fianco del Brera, Fratelli Rossetti propone una collezione che gioca sui dualismi e l’ambiguità. Calzature dai forti connotati maschili sono addolcite da decori vezzosi come le perline o i charms. È riconfermato il concetto #sexyinflats di cui Fratelli Rossetti si fa ambasciatore sin dagli anni ’70: la femminilità non è una questione di tacchi, ma di stile. Anche le calzature da uomo, presentate per la prima volta durante la Settimana della Moda Donna, fanno leva sugli opposti: i volumi massici sono aggraziati da dettagli raffinati come le cuciture a contrasto o i ricami dal sapore esotico.

About Author /

Golosa divoratrice di libri, fumetti, film e serie tv. Credo fermamente in poche cose, una di esse è il potere delle idee. Sono come un virus, cambiano forma adattandosi a chi le ospita e sono altamente contagiose. Anche il più piccolo seme di un'idea può crescere, per creare o per distruggere. Pensate, pensate, pensate.

Start typing and press Enter to search