Fuorisalone 2019 Massimiliano Giornetti: la Camera delle Meraviglie
Fuorisalone 2019 Massimiliano Giornetti – Massimiliano Giornetti svela in occasione del Salone del Mobile Milano 2019 la sua Camera delle Meraviglie. Realizzata in collaborazione con l’azienda fiorentina ARTECORNICIdesign la capsule del designer è stata svelata presso la Galleria Tommaso Calabro.
Massimiliano Giornetti è un fashion designer di fama internazionale, conosciuto per essere stato direttore creativo della Maison Ferragamo. Il suo spiccato senso estetico e la sua indipendenza sperimentale lo hanno da sempre portato a spaziare in vari ambiti, non limitandosi al mondo della moda, piuttosto applicandosi ad ogni forma e disciplina del bello.
Nel 2017 ha esordito al Salone internazionale del Mobile di Milano, con una capsule di mobili e complementi d’arredo imperniati sul tema marmo di Carrara, sua città d’origine, che esploravano la duttilità inattesa di una materia nobile e fortemente legata all’Heritage culturale italiano.
In occasione della Milano Design Week 2019, Massimiliano Giornetti presenta un nuovo progetto di Home Collection con uno sguardo più onirico ed immaginifico. Uno studio di mobili e lampade, complementi, incisioni, cornici e varia oggettistica siglati da due distinti motivi decorativi.
Il primo mood consiste in un pattern jungle che accosta fantastici paesaggi tropicali, popolati da bananiers e altre piante lussureggianti ed architetture inattese. La ricchezza della cornice vegetale, giocata su una gradazione di verdi brillanti attraversati da farfalle multicolor, inquadra capricci architettonici in bianco e nero.
Un mix di suggestioni che miscelano il segno classico di Palladio e Vincenzo Scamozzi alle geometrie di Inigo Jones e William Kent. Una compenetrazione semantica e una trama di elementi reali e non che diventano fantasioso divertissement.
Il secondo motivo, invece, si ispira ad una galleria di ritratti di sultani ottomani di epoche differenti, resi vividi da intensi apporti cromatici. Portraits che emergono su uno sfondo che, ancora in black and white, rivisita un’idea di décor mozarabico.
Folies di un giardino fiabesco, stravaganze moresche sottratte al Castello toscano di Sammezzano, animate da festoni di orchidee e dal fastoso fiorire di candide magnolie. Questa galleria si allarga anche ai cuscini, grazie alle preziose stampe impresse su mikado di seta e i pouf ‘A la Turque’ realizzati con la raffinata tecnica degli Aubusson.
E’ un progetto sospeso tra sogno e realtà, tra classico e moderno che sfiora l’iperbole e l’eccesso. Niente è come appare. Fondi animalier si sposano a teatrali vedute barocche romane che ammiccano a Bernini e Borromini. Bianchi e neri dall’effetto grafico accolgono lussureggianti voli di variopinti uccelli esotici. Un viaggio della memoria che coniuga mondi antichi e lontani.
Una fiaba moderna dai contenuti altamente evocativi: alla ricerca di esperienze sensoriali degne delle Mille e una notte. Superfici prima stampate e poi laccate con vari passaggi artigianali, ottone lucido e sete stampate diventano così la materia su cui sperimentare forme e volumi nuovi. La moda incontra il design nella Wunderkammer firmata Massimiliano Giornetti.