Fuorisalone 2021 Eataly: Kartell e gli artisti Illustri, la performance live per la Design Week
Fuorisalone 2021 Eataly – Venerdì 3 settembre Eataly inaugurerà la sua Design Week ed ospiterà una speciale performance live in cui gli artisti di Associazione Illustri decoreranno pezzi cult di Kartell, come la poltrona Uncle Jim, design Philippe Starck, che verrà personalizzata da Luca Font e Martina Dirce Carcano o la lampada Big FL/Y, design Ferruccio Laviani, che verrà impreziosita dal contributo di Elisa Macellari e Lara Montresor. I pezzi si potranno ammirare facendo la spesa e assaggiando le specialità di Eataly fino al 15 settembre, e poi andranno all’asta su CharityStars: il ricavato andrà a sostegno del Refettorio Ambrosiano di Milano. Il progetto è il prosieguo di Illustri All’aperto, che ha animato Piazza XXV Aprile per tutta l’estate con live painting e opere uniche decorative
Fuorisalone 2021 Eataly: gli illustratori
ELISA MACELLARI
Elisa Macellari è un’illustratrice italo-thailandese nata e cresciuta a Perugia e di base a Milano. Dal 2012 è illustratrice freelance per case editrici e riviste nazionali ed estere. Nel 2018 pubblica il graphic novel “Papaya Salad” edito da BAO Publishing, tradotto in Francia da Steinkis, in Spagna da Liana Editorial e negli Stati Uniti da Dark Horse Comics. Nel 2020 pubblica la graphic-biography “Kusama, ossessioni, amori e arte”, edito in Italia da Centauria Libri e tradotto in inglese e tedesco da Laurence King Publishing e in francese da Editions du Chêne. Nel 2017 vince la Gold Medal di Autori di Immagini nella categoria editoria e nel 2019 la Silver Medal nella categoria fumetto. Il suo lavoro è stato esposto in Italia e all’estero.
ILARIA FACCIOLI
Ilaria Faccioli vive e lavora a Milano, dove ha fondato “Due mani non bastano”, studio che si occupa di illustrazione e di progettazione grafica. Lavora principalmente per l’editoria per l’infanzia: i suoi lavori sono stati pubblicati, tra gli altri, da Rizzoli, Feltrinelli, Electa Kids, Usborne. Per diversi anni ha lavorato anche nel settore del textile design disegnando collezioni di tessuti. Conduce workshop di colore e fantasia con i bambini.
LUCA FONT
Di Bergamo, classe 1977. Writer, tipografo occasionale, viaggiatore interessato, convinto sostenitore della tradizione e soprattutto della sua intrinseca relatività. Da treni e muri fino ai tatuaggi passando per i lavori su carta, il minimo comune denominatore è l’interesse manifesto per grafica e sintesi visiva, funzionalità e modernismo, in nome della costante ricerca di un punto d’incontro tra creazione e razionalità.
FRANCESCO POROLI
Francesco Poroli è nato e vive a Milano. Dal 2000 lavora come illustratore e art director freelance. Nel 2017 ha pubblicato “Like Kobe – Il Mamba spiegato ai miei figli” per Baldini&Castoldi. I suoi lavori sono stati premiati da Society of Illustrators New York e The Society of Publication Designers. È direttore artistico di Illustri Festival, speaker TEDx e insegna presso IED Milano, Bauer e Domus Academy.
MARTINA DIRCE CARCANO
Martina Dirce Carcano è scenografa e illustratrice. Ha lavorato come pittrice di scena in vari laboratori d’Italia, tra cui quello del maestro Libralato e del Teatro alla Scala. Alla carriera teatrale affianca la ricerca nel campo dell’illustrazione con progetti personali e pubblicazioni. In quest’ultimo anno in cui i teatri non hanno aperto i sipari, ha anche frequentato un corso di specializzazione di IED Milano. Lavora al suo progetto “STILL a LIFE” – ritratti in via d’estinzione sul suo canale Twitch, in un format di divulgazione artistica e attivismo gentile.
LARA MONTRESOR
Lara Montresor ha 22 anni ed è una giovane illustratrice italiana. Originaria di un piccolo paesino in provincia di Verona, Valeggio sul Mincio, è cresciuta circondata da natura, matite colorate e fogli bianchi. Cercando di far della sua passione il suo lavoro, si è recentemente laureata presso l’Istituto Europeo di Design di Milano. Da sempre appassionata al mondo dell’illustrazione, ama creare immagini che trasmettano il suo personale punto di vista della realtà che la circonda.
ANNA SPREAFICO
Anna Spreafico nasce nel 1997 a Lecco e nel 2021 si diploma in illustrazione allo IED di Milano. Nel 2020 viene selezionata al concorso “Notte di fiaba” con partner Orecchio Acerbo. Nella primavera 2021 arriva tra i finalisti del contest internazionale “Global Panda Illustration” per l’associazione Cinese Shenzen Illustration Associaton e nello stesso anno viene selezionata al “Silent Book Contest” di Carthusia.
LUCREZIA VIPERINA
Lucrezia Pompa, in arte “Lucrezia Viperina”, nasce a Roma nel 1996, città che lascerà dopo poco per trasferirsi a Milano, dove tuttora vive e lavora. Il suo mondo fin da bambina è quello tramandato da una famiglia di artisti, colmo di immaginazione e creatività. Diplomata al liceo artistico di Brera nel 2016, decide di proseguire i suoi studi all’Istituto Europeo di Design frequentando il corso di illustrazione e animazione. Si laurea “cum laude” in illustrazione nel 2019. Oggi collabora con mondi diversi come musica, moda (Laboutik e Australian) e food.
GLI ARREDI KARTELL
UNCLE JIM, design Philippe Starck, Red Dot Design Award 2016
La poltrona Uncle Jim riprende le forme e la sinuosità del divano Uncle Jack, prestandosi alle più svariate esigenze di arredo. Disegnata da Philippe Starck, Uncle Jim è adatta anche per ambienti esterni. La poltrona Uncle Jim è realizzata in un unico blocco: il policabonato è sagomato una sola volta in uno stesso stampo. Nonostante le sue ampie dimensioni, Uncle Jim è ultra leggera (solamente 11 kg) e molto resistente. Uncle Jim si caratterizza per avere forme davvero accoglienti: grande schienale e braccioli dalle linee ondulate che sembrano accogliervi a braccia aperte.
BIG FL/Y, design Ferruccio Laviani
FL/Y è una lampada a sospensione dalle linee essenziali. La particolare trasparenza del materiale e la lucentezza dei colori richiama l’idea di una bolla di sapone, cangiante ai riflessi della luce. Inoltre la calotta non è perfettamente semisferica ma il piano secante è al di sotto dell’altezza del diametro per raccogliere maggiormente la luce. La lampada è proposta in tre diverse misure: Fl/Y (diametro 52cm, altezza diffusore 33cm), Small Fl/Y (diametro 38cm, altezza diffusore 28cm) e Big Fl/Y (diametro 83cm, altezza diffusore 55cm).
COMPONIBILI, design Anna Castelli Ferrieri
Gli elementi componibili sono stati progettati per rispondere a diverse esigenze d’uso e vivere in ogni ambiente della casa. I Componibili nati nel 1967 sono un classico senza tempo dell’arredamento, sono proposti oggi in forma rotonda con diametro da 32 cm. Grazie alle composizioni fisse da due, tre e quattro elementi risultano essere funzionali e pratici per ogni ambiente. Questo modello viene proposto in sei finiture glossy e una finitura silver opaca.
PIUMA, design Piero Lissoni, Red Dot Award 2017
“Piuma” è uno dei prodotti più rivoluzionari e arditi nell’evoluzione delle tecnologie e dei materiali utilizzati da Kartell. È la prima volta che un materiale contenente fibra di carbonio viene stampato ad iniezione. La seduta ha uno spessore minimo di pochi millimetri (massimo 2 mm) per un risultato di una seduta ultraleggera (appena 2,2 kg). Piuma è leggerissima e sottilissima, ma anche incredibilmente resistente, flessibile e adatta all’utilizzo outdoor.