glo Milano Design Week 2025: l’arte pop-surrealista di Michela Picchi a Brera

glo rinnova la sua presenza alla Milano Design Week 2025 con la terza edizione di “glo for art”, un progetto che unisce arte contemporanea e visione creativa. Protagonista di quest’anno è l’artista Michela Picchi, che firma un’installazione interattiva allestita a Palazzo Moscova 18, trasformato per l’occasione nel glo Creative Hub. Un viaggio immersivo tra estetica pop-surrealista e tecnologie invisibili, pensato per stimolare la riflessione sul tema “Mondi Connessi”.

In occasione della Milano Design Week 2025, glo conferma il proprio impegno nella promozione culturale con una nuova tappa di “glo for art”, progetto che unisce arte visiva, sperimentazione e innovazione.

Dal 7 al 13 aprile, Palazzo Moscova 18 ospita l’installazione firmata da Michela Picchi, illustratrice e artista visiva nota per il suo linguaggio onirico e colorato. L’intervento trasforma l’edificio storico in un hub creativo dinamico, dove il pubblico è invitato a immergersi in un ambiente multisensoriale tra riferimenti classici, elementi pop e suggestioni digitali.

Michela Picchi interpreta “Mondi Connessi”: arte e tecnologia a confronto

glo Milano Design Week 2025

photo by glo

Il tema scelto per l’edizione 2025, “Mondi Connessi”, viene tradotto da Michela Picchi in una narrazione visiva che mescola arte pop, surrealismo e forme ispirate al design dei dispositivi glo Hyper Pro. L’opera si sviluppa come un’esperienza interattiva che coinvolge i visitatori in un percorso immersivo, dove i confini tra reale e immaginato si sfumano.

Il progetto riflette la filosofia di glo, orientata alla positività e alla condivisione. Le superfici colorate, i pattern ritmici e l’utilizzo di tecnologie invisibili invitano a una riflessione sul presente e sulle modalità con cui arte e innovazione possono coesistere per generare nuovi spazi di dialogo.

Per una settimana, il Palazzo Moscova 18, situato in Via della Moscova, nel cuore del distretto di Brera, si trasforma in un centro culturale temporaneo. Il glo Creative Hub ospiterà non solo l’installazione di Picchi, ma anche una serie di eventi e attività collaterali pensati per coinvolgere il pubblico e creare momenti di interazione autentica.

Attraverso questa iniziativa, glo rinnova la sua visione: sostenere i linguaggi artistici contemporanei come strumenti di connessione e ispirazione. L’esperienza proposta si muove tra dimensione estetica e partecipativa, offrendo al visitatore l’opportunità di entrare in un mondo dove ogni elemento è pensato per stimolare la percezione e generare emozioni.

glo Milano Design Week 2025

photo by glo

glo for art
Milano Design Week
7–13 aprile 2025
Palazzo Moscova
Via della Moscova 18

credit image by Press Office – photo by glo

About Author /

Matilda Brera è specializzata nel settore del design e del lifestyle, con una passione innata per l'arte e l'innovazione. Fin da giovane ha dimostrato un interesse vivido per l'estetica e la creatività, che ha coltivato attraverso gli studi e l'esperienza pratica. Matilda è anche un'appassionata sostenitrice dell'ecosostenibilità nel design, promuovendo progetti e idee che integrano l'estetica con la responsabilità ambientale.

Start typing and press Enter to search