Gucci Osteria da Massimo Bottura: il panettone in limited edition per le festività 2019

Gucci Osteria da Massimo Bottura – Gucci Osteria, il ristorante premiato con una stella dalla Guida Michelin 2020, situato in Piazza Della Signoria a Firenze, lancia un’edizione limitata del tradizionale panettone per celebrare le prossime feste natalizie.

A sottolineare l’amore per la creatività e il rispetto della tradizione tipici del Gucci Garden e del marchio, Gucci Osteria ha collaborato con i pasticceri della famosa pasticceria Posillipo Dolce Officina per creare un delizioso panettone prodotto con gli ingredienti della più alta qualità.

Il panettone creato dalla Posillipo Dolce Officina situata a Gabicce Monte nelle Marche, un vero e proprio laboratorio di pasticceria artigianale, è famoso per la sua morbidezza, gusto inconfondibile ed eccellenti materie prime, virtù che gli sono valse il prestigioso premio “Re Panettone 2016” a Milano e lo stesso riconoscimento ad “Una mole di Panettoni” lo scorso anno a Torino.

Ogni panettone è racchiuso in un’elegante confezione firmata Gucci, ad edizione limitata, raffigurante lo storico motivo Pigna proveniente dagli archivi Gucci. Il panettone sarà in vendita esclusivamente da Gucci Osteria.

Inaugurata a Gennaio 2018, Gucci Osteria nasce da una lunga amicizia fra il CEO di Gucci, Marco Bizzarri, e lo chef Massimo Bottura, e dalla loro condivisa passione per il cibo, oltre che l’amore per la città di Firenze. Gucci Osteria è ospitata nell’area espositiva Gucci Garden all’interno del Palazzo della Mercanzia di Firenze, sede storica di Gucci.

Oltre a Gucci Osteria, Gucci Garden ospita una boutique con articoli esclusivi e l’area espositiva Gucci Garden Galleria curata dal critico e fashion curator Maria Luisa Frisa. Lo spazio è un omaggio alla storia rinascimentale della città e celebra l’estetica in perenne evoluzione della maison, vero e proprio melting pot di cultura e creatività.

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search