Gufram Pratone Forever: la seduta rivoluzionaria, la nuova open edition in tessuto

Gufram Pratone Forever – In occasione del 50° anniversario del Pratone, seduta rivoluzionaria considerata simbolo del Radical Design, Gufram ha presentato a Milano, negli spazi di Dilmos, Pratone Forever, spin-off dell’iconica chaise longue modulare, capace di sovvertire in modo dirompente l’idea del “sedersi”.

La nuova open edition – dalle dimensioni più contenute rispetto a quelle del suo illustre predecessore, rivestita ora in tessuto e disponibile in tre diverse tonalità di verde – è stata protagonista di una inedita performance situazionista, ideata e diretta dal regista teatrale Fabio Cherstich.

Gufram Pratone Forever

Il mimo e acrobata francese Julien Lambert, evocando pratiche dell’avanguardia e del surrealismo d’inizio Novecento, ha interagito con il Pratone Forever attraverso una partitura di azioni spiazzanti e divertenti.

Negli spazi di Dilmos, punto di riferimento a Milano per gli appassionati e i collezionisti di Gufram, gli ospiti – ignari del fatto che sarebbero stati spettatori di un’azione performativa – sono così stati totalmente sopresi dall’agire inaspettato e fuori dagli schemi di Lambert.

Pur mantenendo l’anima morbida in poliuretano – materiale che da sempre caratterizza i prodotti Gufram – Pratone Forever cambia “pelle”: se originariamente il rivestimento era in Guflac (la speciale vernice inventata e brevettata dall’azienda per pellificare le sue creazioni in poliuretano mantenendone morbidezza ed elasticità), questa speciale edizione è rivestita in un tessuto bouclé di lana elastico che aderisce perfettamente alle forme eccentriche di questa seduta fuori dal comune, garantendo un’ottima resistenza all’uso.

Perfetto per la casa e per il contract, il tessuto è disponibile in tre diverse tonalità di verde, green, greener e greenest, che da un lato richiamano il classico colore del Pratone e dall’altra giocano sul fatto che, negli anni, quel verde non sia mai stato identico a se stesso.

Ogni Pratone, infatti, può essere considerato un pezzo unico, essendo interamente rifinito a mano. Più contenuto nelle dimensioni – ridotte del 30% rispetto all’originale, con 25 steli invece dei classici 42 per adattarsi agli spazi delle abitazioni contemporanee – Pratone Forever resta fedele allo spirito Radical che ne contraddistingue l’estetica. La base porta ancora impresso il suo nome tra virgolette: se nella versione originale la parola “Pratone” è incisa direttamente sul poliuretano, in questa nuova veste è serigrafata in nero su tessuto, mantenendo inalterato il font originale.

« di 19 »

credit image by Press Office – photo by Meschina

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search